Le Stelle 1 febbraio

Zaniolo, la Fiorentina per risorgere: l’ultima chance di una promessa azzurra

Un’ultima chance per tornare quello di un tempo, per prendere di petto le responsabilità e dare un calcio alle pressioni: a Firenze Zaniolo deve risorgere
Luigi Indaco

Un’ultima chance per tornare quello di un tempo, per prendere di petto le responsabilità e dare un calcio alle pressioni: a Firenze Zaniolo deve risorgere

Nicolò, ci risiamo, per l’ennesima volta sei chiamato a ricominciare. Il giovane talento che avevamo visto sbocciare nella Capitale ormai è solo un vago ricordo, sbiadito da anni di anonimato che hanno seguito quei due disastrosi infortuni al legamento crociato. Due parentesi buie per Zaniolo, due ostacoli forse insormontabili per un ragazzo lanciato sulla strada dei grandi. La Roma doveva essere la parentesi più gloriosa, si è rivelata beffarda, soprattutto per il modo in cui si è lasciato.

Le avventure all’estero

Le avventure al Galatasaray e all’Aston Villa si sono rivelate esperienze troppo ardue per un ragazzo che cercava una piazza serena in cui tornare con calma agli albori di un tempo. In Turchia le cose, probabilmente, non sono andate neanche così male, il Villans però si sono rivelati l’azzardo più grande. Un salto che fisicamente e psicologicamente neanche lui era pronto per fare e che ha pagato caro.

Il ritorno in Italia

A offrirgli la possibilità di tornare a brillare è stata quest’estate l’Atalanta, con il mago Gasperini, dotato della straordinaria capacità di rilanciare anche chi si trova nel buio più totale. Zaniolo vagava senza una meta, Gasp gli ha messo in mano la lanterna per ritrovare la strada perduta, il mezzo per tornare verso la luce. Non è bastato. Atteggiamenti oltre le righe, guai muscolari e solo qualche gol per levarsi la soddisfazione di trasformare in silenzio i fischi dell’Olimpico romanista. Niente di più.

Firenze, insegnagli a risorgere

Gennaio, come due anni fa, è una nuova svolta nella sua carriera. Firenze chiama, Nico risponde. Sa che le chance stanno per terminare, sa che forse la Viola può essere l’ultima per far vedere veramente di che pasta è fatto. A 25 anni ha probabilmente gettato gli ultimi anni della sua carriera, fino a ora non si è neanche avvicinato alle a

spettative che gli appassionati e gli addetti ai lavori gli avevano costruito, mattone per mattone, sulle spalle, appesantendolo di responsabilità che lo ha costretto a cedere, a mettersi in ginocchio davanti alle difficoltà. Ogni partita dev’essere quella della rinascita, ogni gol quello di una nuova pagina della sua carriera, ogni esperienza quella giusta per risorgere.

Nico, affronta le responsabilità!

Troppo per un venticinquenne, oggi, che fin da quando era ragazzo ha dovuto fronteggiare i problemi che altri gli hanno messo davanti, oltre a quelli che lui stesso si è costruito con un comportamento non sempre conforme, anzi, spesso sbagliato. Ora, però, è anche giusto che questa responsabilità la accusi davvero, che la affronti da uomo, mostrando quel che vale, facendo vedere che Nicolò Zaniolo è davvero quel talento di cui si parlava, ma non solo nei piedi e nel fisico, anche nella testa che, seppur in ritardo, è maturata al punto da renderlo grande.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale