anche glia mici a quattro zampe potranno partecipare alla stracittadina

Run Rome The Marathon 2024: la magia della Fun Run

Per la prima volta anche i nostri amici a quattro zampe potranno partecipare alla stracittadina

Per la prima volta anche i nostri amici a quattro zampe potranno partecipare alla stracittadina

Non c’è cosa più bella di camminare o correre la domenica mattina all’aria aperta, liberando la mente da tutti i problemi che si è costretti ad affrontare ogni giorno, ed è proprio questo uno degli obiettivi della Fun Run 2024, la stracittadina legata alla Run Rome The Marathon di quest’anno.

anche glia mici a quattro zampe potranno partecipare alla stracittadina

Con la partenza prevista alle ore 09:00 dai Fori Imperiali e l’arrivo all’interno del Circo Massimo dopo circa cinque chilometri, l’evento è dedicato a tutta la popolazione di qualunque età senza bisogno del certificato medico agonistico per partecipare.

Gli iscritti riceveranno la t-shirt ricordo in omaggio firmata dal partner tecnico Joma, una Gym Bag e, per gli under 18, è prevista anche una medaglia premio.

La stracittadina Fun Run crede da sempre nella solidarietà e, per tutte le organizzazioni non profit interessate, ciò si traduce in una importante occasione di raccolta fondi perché, grazie al Charity Program dell’evento, le associazioni potranno raccogliere le iscrizioni e trattenere parte del ricavato per le loro attività.

Giunta alla decima edizione, la Fun Run presenta, inoltre, una bellissima novità: per la prima volta, potranno, infatti, partecipare anche i cani con la Stracanina, evento a sei zampe abbinato a questa stracittadina con la presenza sul percorso dell’associazione “Un lavoro da cani” con i loro istruttori pronti a fornire consulenze gratuite.

E se il vostro meraviglioso cagnolino non riuscisse a compiere l’intero percorso? Non verrete certamente squalificati se lo prenderete in braccio, facendogli tagliare il traguardo insieme a voi!

Potrebbe interessarti

Dieci curiosità sulla Maratona di Roma
Run Rome the Marathon
Dieci curiosità sulla Maratona di Roma
Ripercorrendo la storia della Maratona di Roma abbiamo scoperto dieci interessanti particolarità
Run Rome The Marathon 24: la staffetta solidale
Run Rome the Marathon
Run Rome The Marathon 24: la staffetta solidale
L'ACEA Run4Rome offre l'occasione di unire sport e attenzione al prossimo
Run Rome The Marathon 2024, è già un successo: record di iscritti!
Run Rome the Marathon
Acea Run Rome The Marathon da record: 20mila iscritti
Record di iscrizioni, quasi 20.000 iscritti con un notevole afflusso di partecipanti stranieri, che superano il 60%.
Maratona di Roma 2024: ecco il nuovo percorso più veloce
Run Rome the Marathon
Run Rome The Marathon: il percorso di quest’anno
Il prossimo 17 marzo 2024, la Capitale si prepara ad accogliere la 29esima edizione dell'Acea Run Rome The Marathon. Quest’anno i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire un nuovo percorso, che li condurrà attraverso le affascinanti strade di Roma.
Run Rome The Marathon 2024: in marcia verso la Carbon Neutrality
Run Rome the Marathon
Acea Run Rome The Marathon 2024, corsa verso la Carbon Neutrality
Grazie anche alla collaborazione con il partner Circularity, la Maratona di Roma ha tra i suoi obiettivi principali quello della sostenibilità ambientale
Run Rome The Marathon 24: quanto intascano i migliori
Run Rome the Marathon
Run Rome The Marathon 2024: premi e guadagni dei runner
Correre nella bellezza di Roma è un premio di valore inestimabile ma i runner più veloci ci aggiungeranno qualcosa di più concreto