Laura Giuliani - la scheda della calciatrice della nazionale femminile
Sheroes 24 luglio

Laura Giuliani: baluardo infrangibile della porta azzurra

Nel panorama del calcio femminile italiano, una figura che si distingue per il suo talento, la sua determinazione e la sua leadership è Laura Giuliani, portiere della Nazionale italiana di calcio femminile e del Milan women. Una donna che ha dimostrato di essere un baluardo infrangibile nella porta, facendo la differenza in molte partite importanti.

Laura è nata a Milano il 5 giugno 1993. Cresciuta con una passione innata per il calcio, coltiva la sua passione con la S.S. La Benvenuta, squadra di Bollate. Nel 2009 si trasferisce al Como, come vice, e debutta in Serie A2 un anno dopo, nel 2010. Dopo il suo esordio con poche difficoltà diventa titolarissima, subendo poche reti e portando le lariane ad un passo dalla Serie A. In massima serie, dopo la beffa play off, ci arriva grazie ad un ripescaggio per la mancata iscrizione della Reggiana ed il 2011, contro il Tavagnacco, gioca la sua prima partita in Serie A. Solo il primo, di una lunga serie di traguardi. Difatti, nel 2012 passa nel Gütersloh, in Germania. Dopo una sola stagione passa al Herforder e contribuisce alla promozione del club in Frauen – Bundesliga. Nel 2015 trova un accordo con il Colonia. Stagione poco brillante per il portiere milanese che nel 2016 sceglie una nuova meta, il Friburgo. Scelta forse poco azzeccata, perchè nella squadra tedesca non riesce a trovare spazio e da qui la suggestione di tornare in Italia diventa realtà.

Nell’estate 2017 firma con la neonata Juventus. La Giuliani, a Torino, diventa subito una delle insostituibili. Decisiva già nel primo spareggio scudetto con il Brescia, che si è deciso ai rigori con le sue parate. Se nei successivi quattro anni il club bianconero ha segnato una vera e propria egemonia è anche merito suo. Dopo 4 anni incredibili, Laura intraprende un’altra strada, quella rossonera. Il 16 luglio 2021 viene reso noto il suo passaggio al Milan, suo club attuale. 

Laura Giuliani - la scheda della calciatrice della nazionale femminile

Laura Giuliani: caratteristiche tecniche 

Dotata di una fisicità esplosiva che le permettono di sentirsi a proprio agio all’interno della porta. L’abilità probabilmente non è la sua skill migliore, ma quando si tratta di intercettare palle da fuori area, cross e tiri pericolosi i suoi riflessi non la fanno mai trovare impreparata. Queste sue caratteristiche conferiscono grande sicurezza alla squadra, soprattutto sulle palle inattive. Predilige le uscite ed i rilanci con le mani invece che con i piedi, dove difetta tecnicamente di una certa dose di controllo del pallone.

Nazionale

Cresciuta nelle trafile della nazionale, Laura esordisce in azzurro con l’Under 19 nel 2011, in occasione di un’amichevole. Di lì a poco è arrivato il suo debutto in una competizione UEFA, durante l’Europeo Under 19 2011. Ha poi vestito la maglia Under 20 nel 2012, per esordire in nazionale maggiore nel 2014, durante le qualificazioni al Mondiale in Canada 2015. Ma è sotto la guida di Milena Bertolini che nel 2019 fa il suo esordio nel mondiale in Francia e diventa una titolare indiscussa della Nazionale italiana, grazie alle sue parate ed alla sua leadership. Senza di lei, nella scorsa edizione dei  mondiali, chissà se l’Italia avrebbe fatto lo stesso percorso. Ad oggi, però, una certezza c’è. L’Australia è vicina e Laura si farà trovare pronta.

La sua carriera è caratterizzata da prestazioni straordinarie, parate spettacolari e una dedizione ineguagliabile per il gioco. La sua influenza va oltre il campo da calcio, ispirando le giovani calciatrici italiane a perseguire i propri sogni e dimostrando che il calcio femminile può ottenere il riconoscimento che merita. Laura Giuliani è e rimarrà un simbolo di eccellenza nel calcio femminile italiano e una fonte di ispirazione per le generazioni future.

Potrebbe interessarti

manuela giugliano - la scheda della vice capitana della nazionale italaiana di calcio femminile
Sheroes
Manuela Giugliano: guerriera della Nazionale Italiana 
Nel panorama del calcio femminile italiano, Manuela Giugliano è un nome che risuona con forza. Centrocampista di grande talento, figura chiave della Roma e per la Nazionale, di cui è la vice capitana. Grazie alle sue qualità si è affermata come una delle giocatrici più influenti dell’ultimo decennio. Nata il 18 agosto 1997 a Castelfranco …
giada greggi - la scheda della centrocampista della Nazionale femminile ai Mondiali in Australia
Sheroes
Giada Greggi: il futuro delle azzurre è a centrocampo
Il calcio femminile italiano sta vivendo una fase di grande crescita, grazie all’emergere di giovani talenti che stanno portando freschezza ed entusiasmo al panorama calcistico. Uno di questi promettenti prospetti è Giada Greggi, centrocampista della Roma women e della Nazionale. Giada, è nata a Roma il 18 febbraio 2000. Non è la classica bambina che …
Elisa Bartoli - la scheda della calciatrice della Nazionale Italiana di calcio femminile
Sheroes
Elisa Bartoli: Roccia Difensiva della Nazionale di Calcio Femminile
Nel panorama del calcio femminile un nome che brilla per la sua solidità difensiva e la sua leadership è Elisa Bartoli, difensore delle azzurre e della Roma Women.  Elisa è nata a Roma il 7 maggio 1991 con il calcio nel cuore. Ha dato i suoi primi calci ad un pallone già da bambina e …
Cristiana Girelli - la scheda della calciatrice della Nazionale italiana
Sheroes
Cristiana Girelli: in Australia fantasia e gol a servizio dell’Italia
Più di 220 gol in Serie A, 8 scudetti, 6 Coppa Italia, 9 Supercoppe italiane. Stiamo parlando di Cristiana Girelli. Bomber di razza, capitana della Nazionale italiana di calcio femminile ed attaccante in forza della Juventus. E’ diventata una figura di spicco nel calcio femminile sia a livello nazionale che internazionale. Conquistando i cuori dei …
Francesca Durante - la scheda della calciatrice della Nazionale italiana
Sheroes
Francesca Durante: il portiere dei record
“Sembra che sia più importante segnare un gol di evitarne uno” ha affermato Courtois in occasione della scorsa cerimonia di assegnazione del Pallone d’Oro. Eh si, perchè spesso, nel calcio, ci si dimentica dell’estrema importanza che ricopre il ruolo del portiere. Una figura dalle tante responsabilità ma che, spesso, passa in secondo piano. Questo Milena …
valentina cernoia - la scheda della calciatrice della Nazionale ai mondiali di Australia
Sheroes
Valentina Cernoia: il cuore del centrocampo azzurro
Tra le calciatrici talentuose del panorama italiano, spicca il nome di Valentina Cernoia. Straordinaria centrocampista che ha rappresentato con orgoglio la Nazionale italiana e non solo. Le sue eccezionali abilità tecniche, la sua leadership sul campo e la sua determinazione le hanno permesso di affermarsi come un’icona del calcio italiano. Nata a Manerbio, il 22 …
Sheroes
Elena Linari: passione e coraggio al servizio delle azzurre
Pensare alla nazionale italiana di calcio femminile e non pensare ad Elena Linari è del tutto impossibile. Pilastro della difesa azzurra e dell’AS Roma women. Ma facciamo un passo indietro…  Elena è nata a Fiesole il 15 Aprile 1994. I primi calci ad un pallone ha iniziato a darli fin da subito. A soli 5 …
Barbara Bonansea - la scheda della calciatrice della Nazionale femminile
Sheroes
Barbara Bonansea: una stella dentro e fuori dal campo
Se il calcio femminile italiano può vantare la straordinaria evoluzione che sta vivendo è sicuramente merito di calciatrici come Barbara Bonansea. Icona del gioco ed un punto di riferimento per la Nazionale e per la Juventus. Ma la sua storia parte da lontano. Nata il 13 giugno 1991 a Pinerolo, coltiva la sua passione per …
Valentini Giacinti - la scheda della calciatrice della Nazionale femminile
Sheroes
Valentina Giacinti: la bomber pronta a far impazzire tutte le difese del Mondiale
Una vera bomber con il gol nel DNA. Parliamo di Valentina Giacinti, attaccante delle azzure e dell’A.S. Roma Women. Calciatrice talentuosa, orgoglio della Nazionale Italiana e protagonista di diverse squadre di calcio femminile italiane e internazionali. Ha dimostrato costanza, abilità e dedizione nel suo percorso. Nata a Trescore Balneario il 2 Gennaio del 1994, Valentina …
Lisa Boattin: grinta e cuore della fascia azzurra
Sheroes
Lisa Boattin: grinta e cuore della fascia azzurra
La nazionale italiana di calcio femminile ha visto l’emergere di talenti straordinari nel corso degli anni, tra i quali spicca la figura di Lisa Boattin. Nata il 3 maggio 1997 a San Stino di Livenza, è diventata una delle calciatrici più apprezzate e rispettate nel panorama calcistico internazionale. Con il suo stile di gioco incisivo e …