Vasilije Adzic, Juve

Juventus, che numeri in avanti: già 7 differenti calciatori in gol

Seppur a scapito dell'equilibrio difensivo, in questo avvio di stagione la Juventus di Tudor ha mostrato interessanti numeri da un punto di vista realizzativo
Giordano Grassi
Vasilije Adzic, Juve

La nuova Juventus di Igor Tudor sta stupendo, inutile girarci attorno. In negativo, chi ritiene che le grandi squadre si fondino sulla tenuta difensiva, e in positivo, chi pone lo spettacolo come priorità. E quest’ultimo, certamente, non è mancato… In appena cinque gare ufficiali, tra Serie A e Champions League, i bianconeri hanno già messo a segno 12 gol, distribuiti tra ben 7 differenti calciatori. Questa sorprendente coralità offensiva è un segnale più che incoraggiante, un avvio che non si registrava dalla stagione 2011-12, quella del primo Scudetto firmato Antonio Conte.

I bomber della Juventus

Il bomber di questa prima parte di stagione è senza dubbio Dusan Vlahovic, che ha già messo a segno 4 reti, tutte partendo dalla panchina. A seguirlo, a quota due, c’è il giovane talento Kenan Yildiz. Tra gli altri attaccanti, hanno fatto centro anche Francisco Conceição, decisivo a Verona, e il neo-acquisto Jonathan David, all’esordio contro il Parma. Un’imprevedibilità che rende difficile la vita agli avversari e che non fa rimpiangere l’assenza di un unico finalizzatore.

Juventus, i gol da difesa e centrocampo

Non solo attaccanti: le marcature sono arrivate anche da centrocampisti di peso come Khephren Thuram e il giovane Vasilije Adzic, protagonisti della rimonta contro l’Inter. La vera rivelazione, però, è il difensore Lloyd Kelly, bomber inatteso autore di due gol pesantissimi contro Inter e Borussia Dortmund. Il potenziale offensivo della squadra, tuttavia, è ancora tutto da esplorare: mancano ancora all’appello giocatori del calibro di Lois Openda ed Edon Zhegrova, così come elementi abituati a segnare come Teun Koopmeiners, Weston McKennie, Gleison Bremer, Federico Gatti, Andrea Cambiaso e Manuel Locatelli.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo