Vasilije Adzic, Juve

Juventus, che numeri in avanti: già 7 differenti calciatori in gol

Seppur a scapito dell'equilibrio difensivo, in questo avvio di stagione la Juventus di Tudor ha mostrato interessanti numeri da un punto di vista realizzativo
Giordano Grassi
Vasilije Adzic, Juve

La nuova Juventus di Igor Tudor sta stupendo, inutile girarci attorno. In negativo, chi ritiene che le grandi squadre si fondino sulla tenuta difensiva, e in positivo, chi pone lo spettacolo come priorità. E quest’ultimo, certamente, non è mancato… In appena cinque gare ufficiali, tra Serie A e Champions League, i bianconeri hanno già messo a segno 12 gol, distribuiti tra ben 7 differenti calciatori. Questa sorprendente coralità offensiva è un segnale più che incoraggiante, un avvio che non si registrava dalla stagione 2011-12, quella del primo Scudetto firmato Antonio Conte.

I bomber della Juventus

Il bomber di questa prima parte di stagione è senza dubbio Dusan Vlahovic, che ha già messo a segno 4 reti, tutte partendo dalla panchina. A seguirlo, a quota due, c’è il giovane talento Kenan Yildiz. Tra gli altri attaccanti, hanno fatto centro anche Francisco Conceição, decisivo a Verona, e il neo-acquisto Jonathan David, all’esordio contro il Parma. Un’imprevedibilità che rende difficile la vita agli avversari e che non fa rimpiangere l’assenza di un unico finalizzatore.

Juventus, i gol da difesa e centrocampo

Non solo attaccanti: le marcature sono arrivate anche da centrocampisti di peso come Khephren Thuram e il giovane Vasilije Adzic, protagonisti della rimonta contro l’Inter. La vera rivelazione, però, è il difensore Lloyd Kelly, bomber inatteso autore di due gol pesantissimi contro Inter e Borussia Dortmund. Il potenziale offensivo della squadra, tuttavia, è ancora tutto da esplorare: mancano ancora all’appello giocatori del calibro di Lois Openda ed Edon Zhegrova, così come elementi abituati a segnare come Teun Koopmeiners, Weston McKennie, Gleison Bremer, Federico Gatti, Andrea Cambiaso e Manuel Locatelli.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Medvedev-Davidovich Fokina
Test importante per le ambizioni dell’ex n. 1 del mondo senza titoli da Roma 2023
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Bulgaria-Italia
In programma domenica 28 settembre alle 12:30, la sfida tra le squadre di Ferdinando De Giorgi e Gianlorenzo Blengini vale il titolo iridato
Analisi
ATP Tokyo 2025, quarti: preview Alcaraz-Nakashima
Il n. 33 del ranking ATP contro il capoclassifica nei quarti a Tokyo
Analisi
Mondiali Kigali 2025, prova in linea uomini: il percorso e i favoriti
In programma domenica, la gara più attesa della rassegna iridata ha un tracciato complicato e due protagonisti annunciati come Pogačar ed Evenepoel
Analisi
WTA Pechino 2025, 3° turno: preview Paolini-Kenin
La toscana va a caccia della prima vittoria con la statunitense
Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Mannarino-Musetti
Un avversario esperto sulla strada del toscano a Pechino
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Sarri vuole uno svincolato ‘di lusso’: la Lazio pensa a Renan Lodi
Dopo l'addio all'Al Hilal, Renan Lodi, ex terzino di Atletico Madrid, Olympique Marsiglia, Nottingham Forest e nazionale brasiliana, sarebbe finito nel mirino della Lazio
Analisi
ATP Pechino 2025, 2° turno: preview Cobolli-Tien
Dopo aver superato Rublev l’azzurro proverà a ripetersi con Tien
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Errani/Paolini-Khromacheva/Sutjiadi
Esordio anche in doppio per Paolini dopo il successo con Sevastova in singolare
Analisi
Milan-Napoli, sfida tra panchine top: Conte ritrova Allegri
Dopo quasi 12 anni torna il duello tra i due tecnici: numeri, precedenti e possibili chiavi di un confronto ad alta tensione
Ousmane Dembélé vince il Pallone d'Oro 2024-25
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Auxerre
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di settembre con una sfida tra "scudettate"
Analisi
ATP Tokyo 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Bergs
Qualche dubbio sulla presenza di Alcaraz che non si è allenato nel giorno di riposo