14 settembre

Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi

Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Claudio  Ferrari

Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso

C’è una JuventusInter prima di Tudor e una dopo. La storia del derby d’Italia di sabato sera ha detto questo: straordinario l’impatto del tecnico bianconero con i cambi a gara in corso. Al minuto 64, quando Chivu ha inserito Bonny e Zielinski, è riuscito a trovare in fretta prima il 2-2 di Calhanoglu su assist proprio del polacco e poi il 3-2 di Thuram su assist di Dimarco. Al minuti 73, però, anche Tudor ha fatto i suoi cambi. E la gara è cambiata radicalmente.

La scelta di Tudor

Dopo il ribaltone Tudor ha scelto di dare una nuova veste alla sua squadra. Prima dentro Openda, Cabal e Adzic, cinque minuti più tardi spazio anche a David e Joao Mario. Attacco rivoluzionato, ma senza rinunciare a Yildiz. Disegnando una trequarti da 39 anni complessivi, contando accanto al turco anche il montenegrino, che dopo una stagione rovinata dai tanti infortuni è stato trattenuto con convinzione alla Continassa. E, almeno per ora, per ottime ragioni.

L’impatto dei cambi

Se la Juventus va avanti ancora a punteggio pieno, parte importante del merito va anche a Adzic, che con la rete segnata contro l’Inter è diventato il giocatore straniero più giovane a segnare con la maglia bianconera nel derby d’Italia. Oltre al montenegrino, però, meriti importanti vanno anche a Tudor, che è riuscito a incidere ancora una volta sulla gara con i cambi dalla panchina. Aspettando il miglior Cabal, il nuovo acquisto Openda ha trovato i primi minuti con la maglia bianconera. E, soprattutto, nonostante la panchina iniziale David è riuscito a incidere mettendo la firma sull’assist – si fa per dire – proprio in occasione del gol di Adzic. E in attesa di scoprire quale sarà la miglior formula offensiva della squadra di Tudor, i segnali sono incoraggianti. E alla Continassa era da tanto che non si sentivano i brividi della vetta della classifica. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale