Serie B: anticipo di lusso sotto la Lanterna
Analisi

Serie B: anticipo di lusso sotto la Lanterna

La ventunesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera con Sampdoria-Parma

La ventunesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera con Sampdoria-Parma

Per comprendere quanto sia prestigiosa la partita che inaugura la ventunesima giornata di Serie B, basta una riflessione.

Se escludiamo la Coppa Intertoto, che non è paragonabile per importanza alle altre competizioni per club targate UEFA, sono nove le italiane che hanno saputo primeggiare in Europa: due di queste sono la Sampdoria e il Parma.

Il 9 maggio del 1990, la Sampdoria, che nella Coppa delle Coppe dell’anno prima si era arresa in finale a quel Barcellona che l’avrebbe poi battuta anche nell’atto conclusivo della Coppa dei Campioni 1991/92, conquistò la Coppa delle Coppe: nella finale di Göteborg i blucerchiati superarono l’Anderlecht grazie alle due reti segnate durante i supplementari dall’indimenticabile Gianluca Vialli.

Il palmarès internazionale del Parma è clamoroso: nella bacheca della società emiliana brillano una Coppa delle Coppe, due Coppe UEFA e una Supercoppa UEFA.

Da notare che anche il Parma nella finale di Coppe delle Coppe piegò una compagine belga (l’Antwerp) e che due dei quattro trofei internazionali vinti dai gialloblù furono conquistati a spese di connazionali: il Milan nella Supercoppa UEFA del 1993 e la Juventus nella Coppa UEFA del 1995.

Serie B: anticipo di lusso sotto la Lanterna

Come si presentano all’appuntamento di venerdì sera le squadre di Andrea Pirlo e Fabio Pecchia

Reduce dalla pirotecnica sconfitta (5-3) di Venezia, la Sampdoria, che senza la penalizzazione di due punti sarebbe undicesima, fa parte del terzetto a quota 23: l’undici genovese è più vicino ai playout (+3) che ai playoff (-5).

Pareggiando 1-1 con l’Ascoli, il Parma ha mancato l’appuntamento con la terza vittoria di fila ma ha conservato il primato in classifica: senza sconfitte da sette turni e titolare dell’attacco più prolifico e della seconda miglior difesa del campionato, la compagine emiliana in 20 turni ha raccolto 42 punti, quattro in più delle prime inseguitrici.

Ricordato che la Sampdoria ha un rendimento casalingo altalenante (4-1-5) e che il Parma in trasferta si fa valere (6-1-2), passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 53 confronti diretti, l’ultimo dei quali si è concluso 1-1, è avanti 23-17 la Sampdoria, che ha segnato 20 gol in più del Parma (76-56).

Andrea Pirlo è imbattuto con il Parma (2-1-0), Fabio Pecchia insegue il primo successo contro la Sampdoria (0-2-2).

I primi cinque marcatori nella storia delle sfide tra Sampdoria e Parma sono giocatori importanti come Fabio Quagliarella, Gianfranco Zola, Enrico Chiesa, Attilio Lombardo e Roberto Mancini.

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere