keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Sabalenka e la sensazione che la sua vita non sia una perdita di tempo

Mai banale la n. 1 al mondo che si è appena aggiudicata il titolo n. 20 in carriera a Madrid.

Terzo titolo della stagione per Aryna Sabalenka che, dopo essersi imposta a Brisbane e Miami, ha trionfato anche sulla terra rossa di Madrid, battendo Coco Gauff nell’atto conclusivo del torneo.

La correlazione tra il n. 1 e il dare un senso alla propria vita

In conferenza stampa, la nativa di Minsk fa una dichiarazione a dir poco singolare: “Ho lavorato tutta la vita per questo obiettivo ed essere al vertice della classifica significa molto per me. Ho la sensazione che la mia vita non sia una perdita di tempo e che io sia esattamente dove dovrei essere grazie al fatto di essere n. 1. Mi è costato molto lavoro, ma oggi sono così felice di essere una delle migliori giocatrici e di avere un altro trofeo molto bello”.

Pensiero praticamente opposto rispetto a quello di Madison Keys che, dopo aver battuto proprio la bielorussa nella finale dell’Australian Open a inizio stagione, sottolineò come aver finalmente vinto un Major non le avrebbe cambiato la vita; difficile schierarsi da una parte o dall’altra, ma di certo ognuno di noi è alla costante ricerca di una motivazione per dare il meglio di sé giorno dopo giorno e, in ogni caso, entrambe le campionesse sono riuscite a tagliare il traguardo più importante delle rispettive carriere tennistiche pur con un approccio agli antipodi.

I 20 titoli WTA vinti da Sabalenka

Winston Salem 2018: Sabalenka b. Suarez Navarro 6-1 6-4

Wuhan 2018: Sabalenka b. Kontaveit 6-3 6-3

Shenzhen 2019: Sabalenka b. Riske 4-6 7-6 (7-2) 6-3

Wuhan 2019: Sabalenka b. Riske 6-3 3-6 6-1

Zhuhai 2019: Sabalenka b. Bertens 6-4 6-2

Doha 2020: Sabalenka b. Kvitova 6-3 6-3

Ostrava 2020: Sabalenka b. Azarenka 6-2 6-2

Linz 2020: Sabalenka b. Mertens 7-5 6-2

Abu Dhabi 2021: Sabalenka b. V. Kudermetova 6-2 6-2

Madrid 2021: Sabalenka b. Barty 6-0 3-6 6-4

Adelaide 2023: Sabalenka b. Noskova 6-3 7-6 (7-4)

Australian Open 2023: Sabalenka b. Rybakina 4-6 6-3 6-4

Madrid 2023: Sabalenka b. Swiatek 6-3 3-6 6-3

Australian Open 2024: Sabalenka b. Zheng 6-3 6-2

Cincinnati 2024: Sabalenka b. Pegula 6-3 7-5

US Open 2024: Sabalenka b. Pegula 7-5 7-5

Wuhan 2024: Sabalenka b. Zheng 6-3 5-7 6-3

Brisbane 2025: Sabalenka b. P. Kudermetova 4-6 6-3 6-2

Miami 2025: Sabalenka b. Pegula 7-5 6-2

Madrid 2025: Sabalenka b. Gauff 6-3 7-6 (7-3)

Filippo Re