keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Playoff Serie B, le semifinali: la presentazione delle squadre

La Serie B entra nel vivo con le semifinali dei playoff: scopriamo le squadre che prenderanno parte alle sfide

La Serie B sta per dare le sue ultime sentenze. Mentre per quanto concerne i playout la situazione relativa al Brescia e alle indagini della Procura Federale sul club di Cellino hanno costretto la Lega a rimandare la doppia sfida tra Frosinone e Salernitana a data da destinarsi, per i playoff si va avanti regolarmente. Nella serata di ieri la Juve Stabia e il Catanzaro si sono sbarazzati rispettivamente di Palermo e Cesena, dandosi appuntamento alle semifinali quando i campani affronteranno la Cremonese, mentre i calabresi se la vedranno contro lo Spezia.  Entrambi i match godranno di andata e ritorno, calendarizzati il 21 e il 25 maggio e promettono 180’ di fuoco che serviranno per capire chi, tra le quattro squadre impegnate, si ritroverà in finale. Proprio per prepararci a queste sfide potrebbe rivelarsi molto interessante fare un quadro completo delle quattro squadre impegnate.

Spezia

Lo Spezia è la squadra favorita per accedere al prossimo campionato di Serie A, per quanto spesso e volentieri i playoff di Serie B si sono rivelati beffardi per le squadre che sulla carta sembravano essere decisamente più indirizzate. I liguri di D’Angelo, però, hanno dei punti di forza che gli hanno permesso di ottenere il terzo posto in classifica, con cinque punti di vantaggio sulla Cremonese, e giocatori qualitativamente superiori alla media. Due su tutti meritano menzione: i fratelli Esposito. Salvatore ha già giocato in Serie A, è un centrocampista dotato di grandissima tecnica e in questa stagione ha segnato 7 gol e servito 9 assist. Alcuni di questi si sono rivelati utili anche per il ‘fratellino’ Francesco Pio, in prestito dall’Inter, che di reti ne ha segnate 17 arrivando solo dietro a Laurientè (18) nella classifica marcatori. I precedenti dello Spezia contro il Catanzaro sono in perfetto equilibrio con una vittoria dello Spezia per 1-0 all’andata e una sconfitta per 0-1 al ritorno.

Catanzaro

Proprio il Catanzaro potrebbe essere quindi una delle sfide più ostili per lo Spezia. Ai quarti di finale dei playoff si è sbarazzato di un buon Cesena, grazie alla rete del solito ed eterno Iemmello, attaccante di categoria che merita per la sua carriera un secondo, grande passo in Serie A. Anche lui, come Esposito, ha toccato quota 17 gol stagionali che hanno aiutato la squadra di Vivarini a ottenere un’ottima sesta posizione e di arrivare fino a questo punto. Meritevole di menzione, come giocatore da attenzionare, è anche Federico Bonini, difensore centrale di 23 anni che ha segnato l’incredibile numero di 9 gol e 5 assist in 38 presenze complessive: secondo miglior cannoniere e secondo miglior assistman della squadra.

Cremonese

Attenzione alla silenziosa Cremonese di Giovanni Stroppa, allenatore esperto in fatto di promozioni e che quest’anno vuole riprovarci dopo aver portato il club lombardo in quarta posizione con 61 punti. Una squadra mixata alla perfezione tra giovani promettenti e giocatori esperti, ma ancora capaci di fare la differenza. Il portiere Fulignati è una certezza e un titolare inamovibile, De Luca e Vazquez i migliori marcatori con 9 gol a testa, ma a trovare la via della rete sono stati anche Collocolo, Bonazzoli e Johnsen. Tra gli intoccabili di Stroppa c’è, però sicuramente Van de Putte in campo 37 volte su 40, autore di 13 assist e 4 reti. Nei precedenti contro la Juve Stabia il bilancio è favorevole, con una vittoria all’andata e un pareggio al ritorno.

Juve Stabia

La Juve Stabia è forse la grande sorpresa delle quattro qualificate alle semifinali. La squadra campana si è resa protagonista di una super stagione che li ha visti classificarsi in quinta posizione, qualificandosi per i quarti di finale dove si sono imposti per 1-0 contro il Palermo grazie alla rete del solito Adorante, miglior marcatore della squadra con 16 gol in 34 partite. Una squadra dall’età media molto bassa e che presenta molti giocatori interessanti, anche per la Serie A. Tra questi anche Romano Floriani Mussolini, terzino intoccabile per Guido Pagliuca e in prestito dalla Lazio che si è contraddistinto per ottime capacità difensive e una spinta costante in avanti che lo ha portato a trovare anche la via del gol in un’occasione e servire 4 assist.

Niccolò Di Leo