keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Berrettini punta tutto su Wimbledon: scelta saggia

La decisione del romano di non disputare il Roland Garros ci trova completamente d’accordo.

Per il quarto anno consecutivo Matteo Berrettini non prenderà parte al Roland Garros con il romano costretto al ritiro in questa occasione a causa dell’infortunio ai muscoli addominali rimediato a Madrid e, poi, ripresentatosi a Roma.

Considerato che il nostro connazionale non avrebbe avuto chance di vittoria sulla terra rossa parigina, la decisione ci appare davvero saggia perché il fisico provato da numerosi problemi fisici gli permette, al massimo, di poter competere per la vittoria finale soltanto in uno Slam: quello di Wimbledon dove ha raggiunto l’atto conclusivo nel 2021, sconfitto dal miglior Novak Djokovic in quattro combattuti set.

Berrettini può arrivare in fondo a Wimbledon

La sensazione è che il capitolino abbia il potenziale per ben figurare sull’erba londinese dove il suo tennis potente trova la collocazione ideale e la speranza è che possa avere più fortuna della scorsa stagione quando, non ricompreso tra le prime 32 teste di serie, fu costretto ad affrontare al secondo turno Jannik Sinner, rendendogli peraltro la vita difficilissima prima di arrendersi con il punteggio di 7-6 (7-3) 7-6 (7-4) 2-6 7-6 (7-4).

Le parole di Matteo

Dopo il forfait a Parigi, Berrettini ha comunque voluto rassicurare gli appassionati sul fatto che riuscirà a essere al via del torneo di Wimbledon: “Ciao a tutti, purtroppo ho dovuto prendere la decisione molto difficile di ritirarmi dal Roland Garros. Semplicemente non ho avuto abbastanza tempo per sentirmi al 100% pronto a competere al livello richiesto. Non vedo l’ora di tornare a giocare sull’erba e mi sto già preparando con il mio team. Apprezzo moltissimo il supporto che ricevo da tutti voi e non vedo l’ora di tornare in campo”.

Il rendimento dell’azzurro nel 2025

Brisbane: 1° turno

Australian Open: 2° turno

Rotterdam: 1° turno

Doha: quarti

Dubai: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: quarti

Montecarlo: ottavi

Madrid: 3° turno

Roma: 3° turno

Filippo Re