ATP Stoccarda, finale: preview Zverev-Fritz
I due top ten si troveranno di fronte per la tredicesima volta in carriera.

L’atto conclusivo dell’ATP 250 di Stoccarda tra la testa di serie n. 1, Alexander Zverev, e la n. 2, Taylor Fritz, andrà in scena domenica 15 giugno alle ore 12:00.
Alexander Zverev
Terza finale in carriera raggiunta sull’erba dal tedesco che ha, però, perso quelle giocate nel 2016 e nel 2017 a Halle contro il connazionale Florian Mayer e lo svizzero Roger Federer; il tennista di casa non ha ceduto neanche un set davanti ai propri connazionali opposto a Corentin Moutet, Brandon Nakashima e Ben Shelton.
Taylor Fritz
Dopo il k.o. all’esordio al Roland Garros per mano dell’altro teutonico Daniel Altmaier, il 27enne statunitense è tornato a esprimere un buon tennis, recuperando ben tre posizioni in graduatoria grazie al piazzamento ottenuto in Germania: da lunedì sarà, infatti, di nuovo al 4° posto nella classifica ATP.
Precedenti
Washington 2016, 2° turno: Zverev b. Fritz 6-4 6-2
Wimbledon 2018, 2° turno: Zverev b. Fritz 6-4 5-7 6-7 6-1 6-2
Basilea 2019, 1° turno: Fritz b. Zverev 7-6 6-4
Wimbledon 2021, 3° turno: Zverev b. Fritz 6-7 6-4 6-3 7-6
Indian Wells 2021, quarti: Fritz b. Zverev 4-6 6-3 7-6
ATP Cup 2022, round robin: Zverev b. Fritz 6-4 6-4
United Cup 2023, round robin: Fritz b. Zverev 6-1 6-4
Roma 2024, quarti: Zverev b. Fritz 6-4 6-3
Wimbledon 2024, ottavi: Fritz b. Zverev 4-6 6-7 6-4 7-6 6-3
US Open 2024, quarti: Fritz b. Zverev 7-6 3-6 6-4 7-6
Laver Cup 2024: Fritz b. Zverev 6-4 7-5
ATP Finals 2024, semifinale: Fritz b. Zverev 6-3 3-6 7-6 (7-3)
Previsione
La superficie di gioco avvantaggia l’americano, tuttavia lo Zverev visto finora ci ha impressionato positivamente, motivo per cui esprimiamo una preferenza per Sascha, desideroso d’interrompere una striscia di quattro sconfitte in fila con Fritz.
Filippo Re