keyboard_arrow_left Indietro
| LE STELLE

Fritz si riprende lo scettro di primo dei secondi

Lo statunitense torna al 4° posto della classifica ATP grazie al successo di Stoccarda.

A quasi un anno di distanza dall’ultimo titolo vinto sull’erba di Eastbourne, Taylor Fritz torna ad aggiudicarsi un torneo su una superficie che gli aveva regalato più di una soddisfazione in passato, superando Alexander Zverev nell’atto conclusivo del torneo ATP 250 di Stoccarda con il punteggio di 6-3 7-6 (7-0).

Dopo una prima parte di stagione condizionata dagli infortuni, il californiano ritorna al suo best ranking grazie all’affermazione appena ricordata, riprendendosi il 4° posto nella classifica ATP; difficile, però, immaginarlo in grado di spingersi oltre perché il suo livello appare ancora lontano da quello di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.

Fritz primo dei secondi

A 27 anni compiuti, l’americano mette in bacheca il nono titolo della propria carriera ed è certamente in grado di poter dire la sua sulle superfici veloci anche se sarà complicato vederlo vincere uno Slam in futuro a meno di una uscita prematura dei primi due tennisti del ranking mondiale.

Come dimostrato infatti dalla finale degli US Open 2024 persa nettamente con il nativo di San Candido, Fritz non ha proprio il gioco per poter impensierire il nostro connazionale, capace d’imporsi altre due volte nelle successive ATP Finals di Torino, compreso l’atto conclusivo terminato sul punteggio di 6-4 6-4 in favore dell’azzurro.

Le 9 finali ATP vinte da Taylor

Eastbourne 2019: Fritz b. Querrey 6-4 6-3

Indian Wells 2022: Fritz b. Nadal 6-3 7-6

Eastbourne 2022: Fritz b. Cressy 6-2 6-7 7-6

Tokyo 2022: Fritz b. Tiafoe 7-6 7-6

Delray Beach 2023: Fritz b. Kecmanovic 6-0 5-7 6-2

Atlanta 2023: Fritz b. Vukic 7-5 6-7 6-4

Delray Beach 2024: Fritz b. Paul 6-2 6-3

Eastbourne 2024: Fritz b. Purcell 6-4 6-3

Stoccarda 2025: Fritz b. Zverev 6-3 7-6 (7-0)

Filippo Re