Analisi

Atalanta, Retegui in Arabia Saudita: l’ennesima masterclass

L'Atalanta ha venduto Retegui in Arabia Saudita per una cifra folle: ennesimo capolavoro della Dea
Niccolò Di Leo

L’Atalanta ha venduto Retegui in Arabia Saudita per una cifra folle: ennesimo capolavoro della Dea

Salutato Matteo Ruggeri, trasferitosi all’Atletico Madrid, l’Atalanta vende ancora e la cosa per qualche motivo non stupisce. E no, non è solo per l’incredibile cifra messa sul piatto dall’Al Qadsiah per spingere la Dea a cederlo. D’altronde era stato lo stesso club neroazzurro a indicare il tetto da raggiungere per far sì che venisse dato il via libera. Non stupisce perché l’Atalanta ha sempre ragionato così e senza Gasperini la politica resta la stessa.

Retegui va in Arabia Saudita

Mateo Retegui che si trasferisce in Arabia Saudita è l’ennesima masterclass del suo Pagliuca-Percassi, con D’Amico che lavora nell’ombra ma che è artefice, almeno al pari loro, di un capolavoro di mercato. L’Atalanta ora andrà sul mercato, forte economicamente, con appeal e con la Champions in tasca, sicura di individuare il sostituto giusto, ma anche capace di far concorrenza ai top club europei. Nel frattempo, si mette in tasca i 65 milioni di euro comprensivi di bonus che l’Al Qadsiah ha messo sul piatto pur di assicurarsi Retegui. A proposito, al calciatore è stato offerto un quadriennale da 20 milioni di euro all’anno, 5 in più rispetto alla prima offerta. Ovviamente accetterà, a meno di ripensamenti clamorosi.

Una plusvalenza da capogiro

Mateo Retegui è l’ennesimo capolavoro perché ha l’odore, l’aspetto e il sapore di una plusvalenza da capogiro. Ma di quelle di livello. Solo un anno fa era un investimento da 22 milioni di euro più 3 di bonus, arrivato dopo l’infortunio di Gianluca Scamacca, preso in fretta e furia per dare a Gasp un giocatore da poter schierare subito. E da subito è stato schierato. E da subito Retegui ha iniziato segnare chiudendo la stagione 25 gol, da capocannoniere della Serie A. Niente male. E i risultati, infatti, arrivano quei 25 milioni di euro spesi un anno fa, oggi nel valgono quasi 70 e valgono, soprattutto, una plusvalenza da 40 milioni di euro. L’ennesima di una società forte e vincente.  

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio
L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate