Champions League: due spagnole per Inter e Napoli
Analisi

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League
Filippo Re

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Per continuare l’avventura internazionale, Inter e Napoli dovranno superare due grandi di Spagna.

Tre volte vicecampione d’Europa, l’Atlético Madrid ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano otto trofei internazionali, compresa una Coppa Intercontinentale.

Cinque volte campione d’Europa, il Barcellona ha conquistato 20 trofei internazionali, comprese tre Coppe del mondo per club.

Inter-Atlético Madrid (martedì 20 febbraio ore 21:00)

Vicecampione d’Europa, l’Inter ospita l’Atlético Madrid di Diego Simeone, tecnico argentino che con la maglia nerazzurra ha conquistato la Coppa UEFA 1997/98.

Tre volte campione d’Europa, l’Inter nella fase a gironi di Champions League ha preceduto Benfica e Salisburgo nel gruppo vinto di un soffio dalla Real Sociedad.

Dopo la sconfitta di misura con il Manchester City nella finale di Istanbul, l’undici di Simone Inzaghi in Champions non ha più perso: 3-3-0 subendo solo una rete al Meazza.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le spagnole (11-10-4), l’Inter, che venerdì ha rifilato un poker alla Salernitana, comanda la classifica di Serie A con 63 punti.

Alla quinta presenza in sei anni negli ottavi, l’Atlético Madrid nella fase a gironi ha messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic.

Titolare di un ruolino esterno così così con le italiane (5-4-6), l’Atlético in settembre non ha centrato il sesto successo perché allo scadere del match con la Lazio il portiere Provedel si è trasformato in goleador.

Quarti della classe nella Liga, i Colchoneros sabato hanno battuto 5-0 il Las Palmas.

L’unico confronto diretto ha premiato l’Atlético Madrid, che il 28 agosto del 2010 ha superato 2-0 l’Inter nella finale di Supercoppa UEFA.

Napoli-Barcellona (mercoledì 21 febbraio ore 21:00)

I campioni d’Italia contro i campioni di Spagna in una sfida che si ripete per la terza volta in cinque stagioni e che si giocherà in un impianto che porta il nome di Diego Armando Maradona, fenomeno argentino che passò dai blaugrana agli azzurri nell’estate del 1984.

Capace di raggiungere i quarti nella Champions 2022/23, il Napoli nella fase a gironi ha preceduto Braga e Union Berlino nel gruppo dominato dal Real Madrid.

Soltanto nono in Serie A, l’undici campano, che sabato ha pareggiato 1-1 con il Genoa, ha un ruolino casalingo deludente con le spagnole: 3-2-7.

Conquistando 12 punti, nove dei quali raccolti in Catalogna, il Barcellona ha messo in riga Porto, Shakhtar Donetsk e Antwerp.

Reduce dal rocambolesco successo di Vigo, il Barcellona, che in campionato è terzo, insegue il decimo colpo corsaro in Italia: 9-12-9.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il Barcellona, che ha eliminato il Napoli tanto nella Champions 2019/20 che nell’Europa League 2021/22.

Potrebbe interessarti

NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate