Champions League: due spagnole per Inter e Napoli
Analisi

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League
Filippo Re

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Per continuare l’avventura internazionale, Inter e Napoli dovranno superare due grandi di Spagna.

Tre volte vicecampione d’Europa, l’Atlético Madrid ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano otto trofei internazionali, compresa una Coppa Intercontinentale.

Cinque volte campione d’Europa, il Barcellona ha conquistato 20 trofei internazionali, comprese tre Coppe del mondo per club.

Inter-Atlético Madrid (martedì 20 febbraio ore 21:00)

Vicecampione d’Europa, l’Inter ospita l’Atlético Madrid di Diego Simeone, tecnico argentino che con la maglia nerazzurra ha conquistato la Coppa UEFA 1997/98.

Tre volte campione d’Europa, l’Inter nella fase a gironi di Champions League ha preceduto Benfica e Salisburgo nel gruppo vinto di un soffio dalla Real Sociedad.

Dopo la sconfitta di misura con il Manchester City nella finale di Istanbul, l’undici di Simone Inzaghi in Champions non ha più perso: 3-3-0 subendo solo una rete al Meazza.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le spagnole (11-10-4), l’Inter, che venerdì ha rifilato un poker alla Salernitana, comanda la classifica di Serie A con 63 punti.

Alla quinta presenza in sei anni negli ottavi, l’Atlético Madrid nella fase a gironi ha messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic.

Titolare di un ruolino esterno così così con le italiane (5-4-6), l’Atlético in settembre non ha centrato il sesto successo perché allo scadere del match con la Lazio il portiere Provedel si è trasformato in goleador.

Quarti della classe nella Liga, i Colchoneros sabato hanno battuto 5-0 il Las Palmas.

L’unico confronto diretto ha premiato l’Atlético Madrid, che il 28 agosto del 2010 ha superato 2-0 l’Inter nella finale di Supercoppa UEFA.

Napoli-Barcellona (mercoledì 21 febbraio ore 21:00)

I campioni d’Italia contro i campioni di Spagna in una sfida che si ripete per la terza volta in cinque stagioni e che si giocherà in un impianto che porta il nome di Diego Armando Maradona, fenomeno argentino che passò dai blaugrana agli azzurri nell’estate del 1984.

Capace di raggiungere i quarti nella Champions 2022/23, il Napoli nella fase a gironi ha preceduto Braga e Union Berlino nel gruppo dominato dal Real Madrid.

Soltanto nono in Serie A, l’undici campano, che sabato ha pareggiato 1-1 con il Genoa, ha un ruolino casalingo deludente con le spagnole: 3-2-7.

Conquistando 12 punti, nove dei quali raccolti in Catalogna, il Barcellona ha messo in riga Porto, Shakhtar Donetsk e Antwerp.

Reduce dal rocambolesco successo di Vigo, il Barcellona, che in campionato è terzo, insegue il decimo colpo corsaro in Italia: 9-12-9.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il Barcellona, che ha eliminato il Napoli tanto nella Champions 2019/20 che nell’Europa League 2021/22.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata