Champions League: due spagnole per Inter e Napoli
Analisi

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League
Filippo Re

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Per continuare l’avventura internazionale, Inter e Napoli dovranno superare due grandi di Spagna.

Tre volte vicecampione d’Europa, l’Atlético Madrid ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano otto trofei internazionali, compresa una Coppa Intercontinentale.

Cinque volte campione d’Europa, il Barcellona ha conquistato 20 trofei internazionali, comprese tre Coppe del mondo per club.

Inter-Atlético Madrid (martedì 20 febbraio ore 21:00)

Vicecampione d’Europa, l’Inter ospita l’Atlético Madrid di Diego Simeone, tecnico argentino che con la maglia nerazzurra ha conquistato la Coppa UEFA 1997/98.

Tre volte campione d’Europa, l’Inter nella fase a gironi di Champions League ha preceduto Benfica e Salisburgo nel gruppo vinto di un soffio dalla Real Sociedad.

Dopo la sconfitta di misura con il Manchester City nella finale di Istanbul, l’undici di Simone Inzaghi in Champions non ha più perso: 3-3-0 subendo solo una rete al Meazza.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le spagnole (11-10-4), l’Inter, che venerdì ha rifilato un poker alla Salernitana, comanda la classifica di Serie A con 63 punti.

Alla quinta presenza in sei anni negli ottavi, l’Atlético Madrid nella fase a gironi ha messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic.

Titolare di un ruolino esterno così così con le italiane (5-4-6), l’Atlético in settembre non ha centrato il sesto successo perché allo scadere del match con la Lazio il portiere Provedel si è trasformato in goleador.

Quarti della classe nella Liga, i Colchoneros sabato hanno battuto 5-0 il Las Palmas.

L’unico confronto diretto ha premiato l’Atlético Madrid, che il 28 agosto del 2010 ha superato 2-0 l’Inter nella finale di Supercoppa UEFA.

Napoli-Barcellona (mercoledì 21 febbraio ore 21:00)

I campioni d’Italia contro i campioni di Spagna in una sfida che si ripete per la terza volta in cinque stagioni e che si giocherà in un impianto che porta il nome di Diego Armando Maradona, fenomeno argentino che passò dai blaugrana agli azzurri nell’estate del 1984.

Capace di raggiungere i quarti nella Champions 2022/23, il Napoli nella fase a gironi ha preceduto Braga e Union Berlino nel gruppo dominato dal Real Madrid.

Soltanto nono in Serie A, l’undici campano, che sabato ha pareggiato 1-1 con il Genoa, ha un ruolino casalingo deludente con le spagnole: 3-2-7.

Conquistando 12 punti, nove dei quali raccolti in Catalogna, il Barcellona ha messo in riga Porto, Shakhtar Donetsk e Antwerp.

Reduce dal rocambolesco successo di Vigo, il Barcellona, che in campionato è terzo, insegue il decimo colpo corsaro in Italia: 9-12-9.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il Barcellona, che ha eliminato il Napoli tanto nella Champions 2019/20 che nell’Europa League 2021/22.

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative
Analisi
Superliga: preview Viborg-Vejle
Domenica pomeriggio nello Jutland Centrale c'è una sfida che promette emozioni
Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia