Champions League: due spagnole per Inter e Napoli
Analisi

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League
Filippo Re

Atlético Madrid e Barcellona sono le rivali di Inter e Napoli negli ottavi di Champions League

Champions League: due spagnole per Inter e Napoli

Per continuare l’avventura internazionale, Inter e Napoli dovranno superare due grandi di Spagna.

Tre volte vicecampione d’Europa, l’Atlético Madrid ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano otto trofei internazionali, compresa una Coppa Intercontinentale.

Cinque volte campione d’Europa, il Barcellona ha conquistato 20 trofei internazionali, comprese tre Coppe del mondo per club.

Inter-Atlético Madrid (martedì 20 febbraio ore 21:00)

Vicecampione d’Europa, l’Inter ospita l’Atlético Madrid di Diego Simeone, tecnico argentino che con la maglia nerazzurra ha conquistato la Coppa UEFA 1997/98.

Tre volte campione d’Europa, l’Inter nella fase a gironi di Champions League ha preceduto Benfica e Salisburgo nel gruppo vinto di un soffio dalla Real Sociedad.

Dopo la sconfitta di misura con il Manchester City nella finale di Istanbul, l’undici di Simone Inzaghi in Champions non ha più perso: 3-3-0 subendo solo una rete al Meazza.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le spagnole (11-10-4), l’Inter, che venerdì ha rifilato un poker alla Salernitana, comanda la classifica di Serie A con 63 punti.

Alla quinta presenza in sei anni negli ottavi, l’Atlético Madrid nella fase a gironi ha messo in fila Lazio, Feyenoord e Celtic.

Titolare di un ruolino esterno così così con le italiane (5-4-6), l’Atlético in settembre non ha centrato il sesto successo perché allo scadere del match con la Lazio il portiere Provedel si è trasformato in goleador.

Quarti della classe nella Liga, i Colchoneros sabato hanno battuto 5-0 il Las Palmas.

L’unico confronto diretto ha premiato l’Atlético Madrid, che il 28 agosto del 2010 ha superato 2-0 l’Inter nella finale di Supercoppa UEFA.

Napoli-Barcellona (mercoledì 21 febbraio ore 21:00)

I campioni d’Italia contro i campioni di Spagna in una sfida che si ripete per la terza volta in cinque stagioni e che si giocherà in un impianto che porta il nome di Diego Armando Maradona, fenomeno argentino che passò dai blaugrana agli azzurri nell’estate del 1984.

Capace di raggiungere i quarti nella Champions 2022/23, il Napoli nella fase a gironi ha preceduto Braga e Union Berlino nel gruppo dominato dal Real Madrid.

Soltanto nono in Serie A, l’undici campano, che sabato ha pareggiato 1-1 con il Genoa, ha un ruolino casalingo deludente con le spagnole: 3-2-7.

Conquistando 12 punti, nove dei quali raccolti in Catalogna, il Barcellona ha messo in riga Porto, Shakhtar Donetsk e Antwerp.

Reduce dal rocambolesco successo di Vigo, il Barcellona, che in campionato è terzo, insegue il decimo colpo corsaro in Italia: 9-12-9.

Il bilancio dei quattro confronti diretti è sul 2-0 per il Barcellona, che ha eliminato il Napoli tanto nella Champions 2019/20 che nell’Europa League 2021/22.

Potrebbe interessarti

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Alavés
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Primera División è in programma sabato pomeriggio in Catalogna
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 29 novembre: preview Minnesota-Boston
Due formazioni dal record identico di fronte al Target Center di Minneapolis
Analisi
Danilo, l’ex Juve a un passo dal record: 2 Champions e 2 Libertadores
L'ex difensore della Juventus potrebbe essere il primo giocatore a raggiungere questo traguardo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Lorenzo Musetti
Il 2025 è l’anno migliore della carriera di Musetti che chiude all’8° posto della classifica ATP
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-St. Pauli
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Baviera
Analisi
CIES, ecco i club più virtuosi d’Europa: ci sono tre italiane
Tre squadre della Serie A possono vantare alcuni dei conti migliori dal 2021 ad oggi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Clippers-Memphis
Incrocio tra due squadre che si sono finora espresse al di sotto delle aspettative
Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica