Analisi

F1 2024, preview GP Imola: le Ferrari sognano lo sgambetto a Max

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull
Filippo Re

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull.

Dopo la cancellazione dell’edizione 2023 a causa dell’alluvione, lo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola torna ad ospitare il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1. Di seguito, trovate i nostri tre favoriti.

Max Verstappen

Impossibile non mettere in cima al podio l’olandese che, dopo l’inattesa battuta d’arresto di Miami dove è stato sorpreso dalla McLaren di Lando Norris, andrà a caccia di un immediato riscatto; nonostante le tantissimi voci di mercato che mettono in dubbio la sua permanenza alla Red Bull nel 2025, il tre volte campione del mondo continua ad essere focalizzato sulle questioni di pista ed appare ancora il più veloce di tutti.

Charles Leclerc

Enorme opportunità a disposizione del monegasco che, dopo il terzo posto conquistato in Florida, cercherà di sfruttare nel migliore dei modi il pacchetto di aggiornamenti in arrivo da Maranello; il 26enne nato nel Principato di Monaco ha il potenziale per mettersi davanti a tutti in qualifica, ma poi avrà bisogno di una vettura competitiva per rimanere ai vertici della classifica durante la gara.

Carlos Sainz

Lo spagnolo non sta sfigurando nel testa a testa con il compagno di scuderia, ma è ancora senza un sedile per la prossima stagione dopo l’annunciato arrivo in Ferrari di Lewis Hamilton, motivo per cui il nativo di Madrid sarà motivatissimo ad ottenere un risultato di prestigio ad Imola. Se la macchina sarà all’altezza delle Red Bull, potete stare certi che l’iberico proverà a lottare quanto meno per un posto sul podio.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Almaty 2025, 2° turno: preview Darderi-Mochizuki
Darderi ha appena raggiunto il suo best ranking nella classifica ATP
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fortaleza-Vasco
Mercoledì notte nel nord-est del Brasile si affrontano due squadre a caccia del bis
Analisi
La ‘doppia faccia’ di Ferguson: bomber in Nazionale, a secco con i club
Ferguson ancora a secco di gol con la Roma, l'astinenza dura dai tempi del Brighton
Analisi
Openda ‘all’assalto’ della Juve: il piano per convincere Tudor
Arrivato in chiusura di mercato dal Lipsia, Lois Openda sta stentando a imporsi con la maglia della Juventus: la situazione
Analisi
WTA Ningbo 2025, 2° turno: preview Kudermetova-Paolini
Prosegue la rincorsa di Paolini a un posto nelle WTA Finals di Riyadh
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Borg-Shapovalov
Grande curiosità per vedere all’opera il figlio del leggendario Bjorn Borg con il mancino canadese
Analisi
L’Inghilterra fa paura: prima europea al Mondiale 2026, numeri super
La nazionale di Tuchel travolge 5-0 la Lettonia a domicilio e conquista la qualificazione al prossimo campionato del Mondo con due turni di anticipo
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Cruzeiro
Mercoledì notte a Belo Horizonte c’è una classica del calcio brasiliano. Nell’albo d’oro del campionato brasiliano, che è comandato dal Palmeiras con 12 titoli, Atlético Mineiro e Cruzeiro occupano posizioni importanti.Nono insieme a Internacional e Botafogo, il Galo si è imposto tre volte, l’ultima nel 2021.In compagnia di Fluminense e Vasco da Gama nel terzetto …
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 2° turno: preview Cilic-Ruud
Il norvegese è reduce dal ritiro a Shanghai con Zizou Bergs
Analisi
Série A: preview Botafogo-Flamengo
Mercoledì notte a Rio de Janeiro c’è un derby imperdibile. Separate da 12 lunghezze, Botafogo e Flamengo sono a caccia di riscatto Botafogo-Flamengo (ore 00:30 di giovedì 16 ottobre)In programma mercoledì notte e valevole per la ventottesima giornata di Série A, Botafogo-Flamengo è una stracittadina prestigiosa che promette scintille. BotafogoPerdendo 2-0 sul campo dell’Internacional, il …
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Hanfmann-Arnaldi
Duello inedito in cui il sanremese si troverà di fronte un avversario in buona forma
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: la finale più probabile
Manca soltanto una settimana all’inizio della regular season NBA che si preannuncia equilibratissima