Analisi

F1 2024, preview GP Imola: le Ferrari sognano lo sgambetto a Max

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull
Filippo Re

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull.

Dopo la cancellazione dell’edizione 2023 a causa dell’alluvione, lo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola torna ad ospitare il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1. Di seguito, trovate i nostri tre favoriti.

Max Verstappen

Impossibile non mettere in cima al podio l’olandese che, dopo l’inattesa battuta d’arresto di Miami dove è stato sorpreso dalla McLaren di Lando Norris, andrà a caccia di un immediato riscatto; nonostante le tantissimi voci di mercato che mettono in dubbio la sua permanenza alla Red Bull nel 2025, il tre volte campione del mondo continua ad essere focalizzato sulle questioni di pista ed appare ancora il più veloce di tutti.

Charles Leclerc

Enorme opportunità a disposizione del monegasco che, dopo il terzo posto conquistato in Florida, cercherà di sfruttare nel migliore dei modi il pacchetto di aggiornamenti in arrivo da Maranello; il 26enne nato nel Principato di Monaco ha il potenziale per mettersi davanti a tutti in qualifica, ma poi avrà bisogno di una vettura competitiva per rimanere ai vertici della classifica durante la gara.

Carlos Sainz

Lo spagnolo non sta sfigurando nel testa a testa con il compagno di scuderia, ma è ancora senza un sedile per la prossima stagione dopo l’annunciato arrivo in Ferrari di Lewis Hamilton, motivo per cui il nativo di Madrid sarà motivatissimo ad ottenere un risultato di prestigio ad Imola. Se la macchina sarà all’altezza delle Red Bull, potete stare certi che l’iberico proverà a lottare quanto meno per un posto sul podio.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa