Analisi

F1 2024, preview GP Imola: le Ferrari sognano lo sgambetto a Max

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull
Filippo Re

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull.

Dopo la cancellazione dell’edizione 2023 a causa dell’alluvione, lo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola torna ad ospitare il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1. Di seguito, trovate i nostri tre favoriti.

Max Verstappen

Impossibile non mettere in cima al podio l’olandese che, dopo l’inattesa battuta d’arresto di Miami dove è stato sorpreso dalla McLaren di Lando Norris, andrà a caccia di un immediato riscatto; nonostante le tantissimi voci di mercato che mettono in dubbio la sua permanenza alla Red Bull nel 2025, il tre volte campione del mondo continua ad essere focalizzato sulle questioni di pista ed appare ancora il più veloce di tutti.

Charles Leclerc

Enorme opportunità a disposizione del monegasco che, dopo il terzo posto conquistato in Florida, cercherà di sfruttare nel migliore dei modi il pacchetto di aggiornamenti in arrivo da Maranello; il 26enne nato nel Principato di Monaco ha il potenziale per mettersi davanti a tutti in qualifica, ma poi avrà bisogno di una vettura competitiva per rimanere ai vertici della classifica durante la gara.

Carlos Sainz

Lo spagnolo non sta sfigurando nel testa a testa con il compagno di scuderia, ma è ancora senza un sedile per la prossima stagione dopo l’annunciato arrivo in Ferrari di Lewis Hamilton, motivo per cui il nativo di Madrid sarà motivatissimo ad ottenere un risultato di prestigio ad Imola. Se la macchina sarà all’altezza delle Red Bull, potete stare certi che l’iberico proverà a lottare quanto meno per un posto sul podio.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei