Analisi

F1 2024, preview GP Imola: le Ferrari sognano lo sgambetto a Max

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull
Filippo Re

Grande attesa per gli aggiornamenti della monoposto del Cavallino che spera di essere più vicina al fenomeno della Red Bull.

Dopo la cancellazione dell’edizione 2023 a causa dell’alluvione, lo storico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola torna ad ospitare il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna di Formula 1. Di seguito, trovate i nostri tre favoriti.

Max Verstappen

Impossibile non mettere in cima al podio l’olandese che, dopo l’inattesa battuta d’arresto di Miami dove è stato sorpreso dalla McLaren di Lando Norris, andrà a caccia di un immediato riscatto; nonostante le tantissimi voci di mercato che mettono in dubbio la sua permanenza alla Red Bull nel 2025, il tre volte campione del mondo continua ad essere focalizzato sulle questioni di pista ed appare ancora il più veloce di tutti.

Charles Leclerc

Enorme opportunità a disposizione del monegasco che, dopo il terzo posto conquistato in Florida, cercherà di sfruttare nel migliore dei modi il pacchetto di aggiornamenti in arrivo da Maranello; il 26enne nato nel Principato di Monaco ha il potenziale per mettersi davanti a tutti in qualifica, ma poi avrà bisogno di una vettura competitiva per rimanere ai vertici della classifica durante la gara.

Carlos Sainz

Lo spagnolo non sta sfigurando nel testa a testa con il compagno di scuderia, ma è ancora senza un sedile per la prossima stagione dopo l’annunciato arrivo in Ferrari di Lewis Hamilton, motivo per cui il nativo di Madrid sarà motivatissimo ad ottenere un risultato di prestigio ad Imola. Se la macchina sarà all’altezza delle Red Bull, potete stare certi che l’iberico proverà a lottare quanto meno per un posto sul podio.

Potrebbe interessarti

Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima