Analisi

F1 GP Ungheria, preview: Norris non può fallire di nuovo

Nonostante una superiorità ormai netta da parte della McLaren, il talento britannico sta faticando a concretizzare il potenziale della vettura
Filippo Re

Nonostante una superiorità ormai netta da parte della McLaren, il talento britannico sta faticando a concretizzare il potenziale della vettura.

Dopo l’appuntamento in terra britannica che ha visto il trionfo di Sir Lewis Hamilton, domenica 21 luglio si corre a Budapest un interessante Gran Premio che vede le due McLaren davanti a tutti dopo le qualifiche; di seguito, vi presentiamo i nostri tre favoriti per la gara.

Lando Norris

La scelta errata della gomma d’asciutto da montare nella parte conclusiva del GP di Silverstone, insieme a tanti piccoli errori commessi dal pilota inglese, hanno messo in mostra l’emotività del nativo di Bristol che aveva, già, buttato al vento una gara praticamente vinta in Austria; anche se il detto “non c’è due senza tre” toglierà probabilmente il sonno al britannico, è comunque lui il nostro favorito numero uno.

Oscar Piastri

Meno ansioso rispetto al compagno di scuderia, l’australiano difetta, però, di un po’ di velocità nel “giro secco” e questa lacuna lo costringe a partire quasi sempre alle spalle di Norris; il podio è, ampiamente, alla sua portata, tuttavia temiamo per Piastri che verrà sacrificato dal suo team principal Andrea Stella per coprire le spalle a Lando.

Max Verstappen

La Red Bull è, ormai, costantemente più lenta della McLaren e il tre volte campione del mondo cerca di arrangiarsi come può con il terzo posto in griglia che non è un pessimo risultato; in ogni caso, per migliorare questo piazzamento in gara, il fenomeno olandese avrà bisogno di qualche errore da parte di Norris e Piastri.

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando