Analisi

F1 GP Ungheria, preview: Norris non può fallire di nuovo

Nonostante una superiorità ormai netta da parte della McLaren, il talento britannico sta faticando a concretizzare il potenziale della vettura
Filippo Re

Nonostante una superiorità ormai netta da parte della McLaren, il talento britannico sta faticando a concretizzare il potenziale della vettura.

Dopo l’appuntamento in terra britannica che ha visto il trionfo di Sir Lewis Hamilton, domenica 21 luglio si corre a Budapest un interessante Gran Premio che vede le due McLaren davanti a tutti dopo le qualifiche; di seguito, vi presentiamo i nostri tre favoriti per la gara.

Lando Norris

La scelta errata della gomma d’asciutto da montare nella parte conclusiva del GP di Silverstone, insieme a tanti piccoli errori commessi dal pilota inglese, hanno messo in mostra l’emotività del nativo di Bristol che aveva, già, buttato al vento una gara praticamente vinta in Austria; anche se il detto “non c’è due senza tre” toglierà probabilmente il sonno al britannico, è comunque lui il nostro favorito numero uno.

Oscar Piastri

Meno ansioso rispetto al compagno di scuderia, l’australiano difetta, però, di un po’ di velocità nel “giro secco” e questa lacuna lo costringe a partire quasi sempre alle spalle di Norris; il podio è, ampiamente, alla sua portata, tuttavia temiamo per Piastri che verrà sacrificato dal suo team principal Andrea Stella per coprire le spalle a Lando.

Max Verstappen

La Red Bull è, ormai, costantemente più lenta della McLaren e il tre volte campione del mondo cerca di arrangiarsi come può con il terzo posto in griglia che non è un pessimo risultato; in ogni caso, per migliorare questo piazzamento in gara, il fenomeno olandese avrà bisogno di qualche errore da parte di Norris e Piastri.

Potrebbe interessarti

Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei
Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà
Analisi
Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini
Il terzo storico trionfo dell’Italia in Coppa Davis porta la firma di Cobolli e Berrettini
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Phoenix-Houston
Non ci sarà il grande ex Kevin Durant nel duello tra Phoenix e Houston
Cristian Chivu
Analisi
Inter, qualcosa non va: Chivu fatica negli scontri diretti
Fin qui i nerazzurri hanno battuto solo la Roma (0-1) perdendo contro Juve (4-3), Napoli (3-1) e Milan (0-1)
Analisi
SuperLega 2025-26, settima giornata: Trento batte Perugia e Verona torna in vetta
Grazie all'aiuto dei suoi ex giocatori, Fabio Soli ritrova il primo posto in classifica
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto c’era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"