Analisi 2 gennaio

La mano di Mendes sul Milan: i nomi caldi per il Diavolo

Il super agente portoghese è pronto a creare contatti sempre più fitti con i rossoneri

Il super agente portoghese è pronto a creare contatti sempre più fitti con i rossoneri dopo l’arrivo in panchina di Conceicao e ha già prodotto alcuni profili

Il Milan cambia, ma parlerà da qui al prossimo futuro (almeno fino al prossimo giugno) tanto, tantissimo portoghese. In una stagione la cui colonna sonora finora è stata un malinconico fado, l’arrivo in panchina di Sergio Conceicao coincide con la creazione di un contingente lusitano ancor più radicato e determinante dall’allenatore alla stella (Leao) fino all’uomo ombra. D’altronde, ogni proprietà americana che (non) si rispetti in questi anni ha dimostrato nel calcio di affidarsi spesso e volentieri a figure esterne che potessero “consigliarle” nel prendere dire le migliori decisioni. E questa figura per il Diavolo, almeno in ottica mercato, sta per rivestirla il numero uno Jorge Mendes. Una buona notizia o un’ulteriore dimostrazione di poca capacità da parte della squadra mercato rossonera?

Trincao stuzzica 

Il primo nome sulla lista è quello dell’ex Barcellona Trincao, tra i trascinatori dello Sporting Lisbona durante la trionfale gestione di Ruben Amorim. Ai bianconeri da due stagioni e mezza, è costato in tutto 10 milioni tra i tre di prestito e i sette per trattenerlo lo scorso anno a titolo definitivo. Dopo i cinque gol e otto assist messi a segno in questo campionato la sua valutazione è lievitata fino ad arrivare a ridosso dei 30 milioni di euro, ma la sensazione è che a 25 arrivare a una stretta di mano possa essere anche abbastanza immediato vista la profonda rivoluzione che sta investendo il mondo Sporting. Le caratteristiche del 25enne, esterno d’attacco di piede mancino che può giocare sia a piede invertito che sulla sinistra, si sposerebbero a meraviglia con il calcio del nuovo allenatore rossonero. Prenderlo a gennaio, al giusto prezzo, non è peraltro impossibile.

Pepe scalpita

L’altra pista calda per il reparto offensivo porta invece al Porto, dove mister Conceicao ha vissuto sette anni straordinari. Anche per questo, forse, Pepe negli ultimi giorni ha provato a forzare la mano per capire le sue reali possibilità di unirsi al Milan già da questa stagione. Giocatore piuttosto diverso rispetto a Trincao soprattutto per una questione fisica oltre che tecnica, il 27enne può all’occorrenza sistemarsi oltre che sulle fasce anche in trequarti e costituire di fatto un alter ego di Pulisic, senza però escludere la possibilità che possano anche giocare insieme in un ipotetico assetto leggero, magari a partita in corso. Dalla sua ha anche la cittadinanza italiana, strategica soprattutto nell’ottica di un (difficile) arrivo avendo il Milan esaurito gli slot per gli extracomunitari. Il giocatore in prima persona si è proposto, ma i Dragoes sono sempre bottega cara.

Nuovo candidato in mezzo

Infine, la mediana. Tra i vari Frendrup, Belahyane e compagnia cantante si è fatto largo in queste ore per il centrocampo il profilo del 24enne Samu Costa. Il mediano ha trovato  ottima continuità quest’anno al Maiorca, squadra con cui ha collezionato in Liga 16 presenze smazzando anche due assist. Nel Milan andrebbe a dare respiro all’inamovibile Fofana e risulterebbe ancor più utile nell’eventualità in cui la scelta di Conceicao ricadesse su un centrocampo a tre per il quale, al momento, la coperta è cortissima nonostante il prezioso ritorno di Bennacer. La valutazione è di circa 15 milioni di euro, ma la sensazione è che si possa chiudere a una cifra ben più bassa se il giocatore spingesse per partire anche in questo mercato di gennaio. Cin la giusta spinta di Mendes, la pista può scaldarsi rapidamente.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Allegri
Analisi
Milan, ecco il tocco di Allegri: la panchina torna ricca
Il tecnico ha sempre ribadito l’importanza della panchina e la dirigenza del Milan lo ha accontentato: i numeri
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?