Analisi

Serie A, Genoa-Fiorentina

Il giovedì di Serie A comincia alle 18:30 sotto la Lanterna con una sfida ricca di fascino
Pasquale Cosco

Il giovedì di Serie A comincia alle 18:30 sotto la Lanterna con una sfida ricca di fascino.

Tra i tanti motivi di interesse di Genoa Fiorentina abbiamo scelto questi tre.

Si tratta di un duello tra scudettate, con il Genoa avanti 9-2
Il Grifone e la Viola si presentano all’appuntamento con stati d’animo opposti.
Sulla panchina del Genoa siede l’ex fiorentino Alberto Gilardino, su quella della Fiorentina l’ex genoano Raffaele Palladino.

Genoa-Fiorentina (giovedì 31 ottobre ore 18:30)

Il giovedì di Serie A scatta con una classica del calcio italiano che promette emozioni.

Perdendo 3-0 sul campo della Lazio, il Genoa ha rimediato la quinta sconfitta in campionato e ha chiuso la nona giornata in zona retrocessione con 6 punti.
Solo il Lecce ha segnato meno dell’undici ligure, che davanti al pubblico amico non brilla (0-3-2).

Rifilando un clamoroso 5-1 alla Roma, la Fiorentina ha centrato la quinta vittoria di fila (Conference League compresa) ed è balzata a quota 16.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-2-1), i ragazzi di Raffaele Palladino non vanno al tappeto dal 15 settembre.

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1, ma la Fiorentina si è aggiudicata le ultime due sfide disputate a Marassi ed è avanti 50-25 nel bilancio dei 116 precedenti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida ci sono lo svedese (ex Fiorentina) Kurt Hamrin con 12 gol e il ceco (ex Genoa) Tomáš Skuhravý con 8.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi