Analisi 31 ottobre

Serie A, Genoa-Fiorentina

Il giovedì di Serie A comincia alle 18:30 sotto la Lanterna con una sfida ricca di fascino
Pasquale Cosco

Il giovedì di Serie A comincia alle 18:30 sotto la Lanterna con una sfida ricca di fascino.

Tra i tanti motivi di interesse di Genoa Fiorentina abbiamo scelto questi tre.

Si tratta di un duello tra scudettate, con il Genoa avanti 9-2
Il Grifone e la Viola si presentano all’appuntamento con stati d’animo opposti.
Sulla panchina del Genoa siede l’ex fiorentino Alberto Gilardino, su quella della Fiorentina l’ex genoano Raffaele Palladino.

Genoa-Fiorentina (giovedì 31 ottobre ore 18:30)

Il giovedì di Serie A scatta con una classica del calcio italiano che promette emozioni.

Perdendo 3-0 sul campo della Lazio, il Genoa ha rimediato la quinta sconfitta in campionato e ha chiuso la nona giornata in zona retrocessione con 6 punti.
Solo il Lecce ha segnato meno dell’undici ligure, che davanti al pubblico amico non brilla (0-3-2).

Rifilando un clamoroso 5-1 alla Roma, la Fiorentina ha centrato la quinta vittoria di fila (Conference League compresa) ed è balzata a quota 16.
A caccia del secondo colpo corsaro (1-2-1), i ragazzi di Raffaele Palladino non vanno al tappeto dal 15 settembre.

Il confronto diretto più recente si è concluso 1-1, ma la Fiorentina si è aggiudicata le ultime due sfide disputate a Marassi ed è avanti 50-25 nel bilancio dei 116 precedenti.
I migliori marcatori nella storia di questa sfida ci sono lo svedese (ex Fiorentina) Kurt Hamrin con 12 gol e il ceco (ex Genoa) Tomáš Skuhravý con 8.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina