La trentatreesima giornata di Serie A comincia a Genova e Cagliari con due sfide ricche di fascino
Analisi

Serie A: venerdì con due classiche

La trentatreesima giornata di Serie A comincia a Genova e Cagliari con due sfide ricche di fascino

La trentatreesima giornata di Serie A comincia a Genova e Cagliari con due sfide ricche di fascino

Il trentatreesimo turno di Serie A inizia con due belle partite: Genoa (9), Lazio (2), Cagliari (1) e Juventus (36) sommano 48 scudetti.

La situazione delle protagoniste? Il Genoa è tranquillo, la Lazio punta all’Europa, il Cagliari ha buone possibilità di salvarsi, la Juventus è vicina alla prossima Champions League.

Genoa-Lazio (venerdì 19 ore 18:30)

Pareggiando 1-1 sul campo della Fiorentina, il Genoa si è portato a quota 39: la matricola rossoblù è dodicesima.

Senza sconfitte da quattro gare (1-3-0), l’undici di Alberto Gilardino ha centrato con largo anticipo l’obiettivo salvezza.

Battendo 4-1 la Salernitana, la Lazio ha collezionato il terzo successo in quattro turni ed è balzata in settima posizione con 49 punti.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-1-8), la banda Tudor è in corsa per l’Europa.

I liguri sono alle prese con le assenze di Vitinha, Malinovskyi e Matturro; i biancocelesti non possono contare su Provedel, Romagnoli, Pellegrini, Zaccagni, Guendouzi e Immobile.

Nel bilancio dei 135 confronti diretti è avanti 50-49 la Lazio, che ha segnato 10 gol in più (200 a 190) e si è aggiudicata il precedente più recente.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Ciro Immobile, che ha fatto centro 12 volte, tre in più di Silvio Piola.

La trentatreesima giornata di Serie A comincia a Genova e Cagliari con due sfide ricche di fascino

Cagliari-Juventus (ore 20:45)

Pareggiando 2-2 sul campo dell’Inter, il Cagliari ha dato più valore al successo sull’Atalanta e ha conservato la quattordicesima posizione con 31 punti.

Titolare di un ruolino interno discreto (6-5-5), l’undici di Claudio Ranieri, che al pari di Max Allegri vestirà i panni dell’ex, ha quattro lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Impattando 0-0 il derby con il Torino, la Juventus si è portata a quota 63: i bianconeri sono terzi.

Solo l’Inter ha subito meno reti della Vecchia Signora, che in trasferta si comporta bene (8-4-4).

Il Cagliari deve fare a meno di Petagna, Mancosu, Oristanio e Pavoletti; la Juve non può contare su Milik.

Nel bilancio dei 94 confronti diretti è avanti 49-15 la Juventus, che ha segnato molti più gol (138-75) e si è aggiudicata i cinque precedenti più recenti.

Ranieri ha uno score deludente (3-4-16) con la Juventus ma è avanti 4-2 con Allegri, che con il Cagliari si trova a proprio agio (16-2-1).

I miglior marcatori nella storia di questa sfida sono Cristiano Ronaldo (8), Alessandro Matri (8), Piero Anastasi (6) e Gigi Riva (6).

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Paris FC
Il massimo campionato francese inaugura la domenica a due passi dal Belgio con una sfida interessante
Analisi
Japan Cup 2025: c’è anche Jonathan Milan!
In programma domenica 19 ottobre, la trentaduesima edizione della corsa nipponica si annuncia emozionante
Analisi
Veneto Classic 2025: i sette uomini da seguire
In programma domenica 19 ottobre, la quinta edizione della corsa organizzata da Filippo Pozzato ha una startlist interessante
Filippo Inzaghi, nuovo tecnico del Palermo
Analisi
Serie B: preview Palermo-Modena
La domenica del campionato cadetto comincia in Sicilia con un big match
Analisi
WTA Osaka 2025, finale: preview Valentova-Fernandez
La finale del torneo nipponico metterà di fronte la giovane ceca e la finalista agli US Open 2021
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Elche-Athletic Bilbao
La domenica di Primera División comincia nella Comunità Valenciana con una bella sfida
Analisi
Tabellone ATP Vienna 2025: per Sinner 500 punti già in cassaforte?
Difficile immaginare che Jannik Sinner non riesca ad aggiudicarsi il torneo di Vienna
Analisi
Veneto Classic 2025: il percorso e le dieci salite
Tra le gare dell'ultimo giorno della stagione agonistica c'è anche un'ambiziosa competizione italiana
Analisi
Série A: preview Cruzeiro-Fortaleza
Sabato notte a Belo Horizonte scende in campo la terza della classe
Analisi
Allsvenskan: il Mjällby a un passo dal sogno
Il club giallonero tra domenica e lunedì potrebbe conquistare il primo titolo nazionale della sua storia
Analisi
Six Kings Slam 2025, finale 1°/2° posto: preview Alcaraz-Sinner
Rivincita della finale disputata un anno fa a Riad e vinta in rimonta da Sinner
Analisi
Juve, torna di moda Skriniar. Occhi anche su Kim, Clauss, Guerreiro e Kessie
La Juve, già alla ricerca di un terzino destro e un centrocampista, con l'infortunio di Bremer potrebbe provare ad acquistare a gennaio anche un difensore centrale: tutti i nomi in ballo