Analisi

SuperLega, play-off: presentazione gara 1 quarti di finale

Tra sabato 8 e domenica 9 marzo si disputeranno le prime quattro partite della fase decisiva del campionato
Pasquale Cosco

Tra sabato 8 e domenica 9 marzo si disputeranno le prime quattro partite della fase decisiva del campionato.

Dopo aver ricordato che tutti i turni dei play-off (quarti, semifinali e finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5, passiamo in rassegna le prime quattro partite, quelle di gara 1 dei quarti di finale, e lo facciamo in ordine cronologico.

Sir Susa Vim Perugia-Valso Group Modena (sabato 8 marzo ore 16:00)

Sul piano del prestigio, è il quarto più importante.
Innanzitutto, è l’unico tra squadre che hanno già vinto lo scudetto.
In secondo luogo, è quello con i campioni d’Italia in carica (Perugia).
Infine, è quello con la squadra che ha conquistato più volte (12) il tricolore (Modena).

Perugia
Complice il set perso a Piacenza nell’ultima giornata, Perugia ha chiuso la stagione regolare in seconda posizione.
Giannelli e compagni in 22 giornate hanno raccolto 57 punti.

Modena
Reduce dalle vittorie su Taranto e Milano, Modena nella regular season si è piazzata settima con 29 punti.

Precedenti
Perugia è avanti 31-20 nel bilancio dei 51 confronti diretti.
Gli umbri si sono aggiudicati gli ultimi 12 precedenti e in questa stagione hanno battuto tre volte 3-0 Modena.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Civitanova e Milano.

Itas Trentino-Cisterna Volley (sabato 8 marzo ore 20:30)

Da una parte i campioni d’Europa, che hanno vinto la regular season e inseguono il loro sesto scudetto.
Dall’altra una squadra che sabato giocherà la prima partita della sua storia in un play-off per il titolo.

Trento
Capace di agguantare il primo posto all’ultima giornata, l’Itas Trentino nella stagione regolare ha conquistato 57 punti.

Cisterna Volley
Pur avendo perso le ultime tre partite, Cisterna ha chiuso la regular season in ottava posizione con 24 punti, 5 in più della nona della classe. La banda Falasca è più che soddisfatta.

Precedenti
I cinque confronti diretti, tre dei quali disputati in questa stagione, hanno premiato Trento, che è avanti 15-4 nel computo dei set e davanti al pubblico amico si è sempre imposta 3-0.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Verona e Piacenza.

Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano (domenica 9 marzo ore 17:00)


Galvanizzata dal trionfo in Coppa Italia, Civitanova comincia i play-off ospitando l’Allianz Milano, che durante la stagione regolare ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto anche per via delle fatiche internazionali (prima avventura in Champions League).

Civitanova
Incontenibile tra le mura amiche, dove ha battuto tutti gli avversari, Civitanova ha chiuso la regular season in terza posizione con 46 punti: i ragazzi di Giampaolo Medei sono gli outsider di lusso.

Allianz Milano
Reduce dall’eliminazione in Champions League e dalla batosta con Modena, Milano in 22 giornate ha raccolto 36 punti, che le sono valse la sesta posizione.

Precedenti
Il bilancio dei 30 confronti diretti premia Civitanova, che è avanti 22-8 e si è aggiudicata due delle tre sfide stagionali.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Perugia e Modena.

Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza (domenica 9 marzo ore 19:30)

Verona e Piacenza in questa stagione hanno già disputato un quarto di finale.
Il 29 dicembre, sotto l’Arena, il sestetto veneto si impose 3-2 e centrò la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia.

Rana Verona
Trascinata dall’opposto maliano Noumory Keita, di gran lunga il miglior realizzatore della SuperLega, la Rana Verona ha chiuso la regular season in quarta posizione con 41 punti, 21 dei quali conquistati in casa.

Gas Sales Bluenergy Piacenza
Reduce dall’onorevole sconfitta con Perugia, Piacenza, che ha da poco affidato la panchina a Ljubomir Travica, nella prima parte del campionato si è piazzata quinta con 39 punti.

Precedenti
Il bilancio dei 18 confronti diretti è sull’11-7 per Piacenza ma Verona si è aggiudicata tutte e tre le sfide stagionali.

Chi vince, in semifinale affronta una tra Trento e Cisterna.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo