Analisi

United Cup, 29 dicembre: preview Italia-Svizzera

Esordio da non sottovalutare per la nazionale guidata da Renzo Furlan
Filippo Re

Esordio da non sottovalutare per la nazionale guidata da Renzo Furlan.

La sfida del gruppo D della United Cup tra Italia e Svizzera andrà in scena domenica 29 dicembre a Sydney a partire dalle ore 07:30 italiane.

Italia

Il quartetto azzurro che dovrebbe disputare le tre partite di ogni duello è assolutamente all’altezza: nel singolare maschile potremo, infatti, contare su Flavio Cobolli, reduce dalla stagione migliore della sua carriera che l’ha portato a ridosso della top 30 della graduatoria, in quello femminile ci sarà una Jasmine Paolini che non ha bisogno di presentazioni, mentre nel doppio misto spazio al tandem formato da Sara Errani e Andrea Vavassori, capaci di trionfare all’ultimo Open degli Stati Uniti.

Svizzera

La formazione elvetica è, già, scesa in campo opposta alla Francia, sconfitta per 2 a 1 grazie ad una Belinda Bencic sugli scudi al rientro dopo la maternità: la 27enne di Flawil si è, infatti, aggiudicata il proprio match di singolare con Chloe Paquet e quello di doppio insieme a Dominic Stricker.

Precedenti

Cobolli e Stricker si sono sfidati alle Next Gen ATP Finals nel 2023 con l’affermazione in quattro set del toscano, Paolini è sempre stata sconfitta da Bencic nei tre precedenti, giocati però tra il 2013 e il 2022 quando la nativa di Castelnuovo di Garfagnana era lontana anni luce dai livelli attuali; tutto ciò premesso, ci attendiamo la vittoria dell’Italia anche perché, in caso di doppio decisivo, Errani e Vavassori sembrano offrire ampie garanzie.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Paris FC
La tredicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Angers
Domenica pomeriggio nel sud della Francia si affrontano due belle squadre con il morale piuttosto alto
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Berrettini-Carreno Busta
Berrettini dovrebbe portare il primo punto all’Italia nella finale con la Spagna
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Boston-Orlando
I verdi sono reduci da un inatteso ko con i Brooklyn Nets
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio