Analisi

United Cup, 29 dicembre: preview Italia-Svizzera

Esordio da non sottovalutare per la nazionale guidata da Renzo Furlan
Filippo Re

Esordio da non sottovalutare per la nazionale guidata da Renzo Furlan.

La sfida del gruppo D della United Cup tra Italia e Svizzera andrà in scena domenica 29 dicembre a Sydney a partire dalle ore 07:30 italiane.

Italia

Il quartetto azzurro che dovrebbe disputare le tre partite di ogni duello è assolutamente all’altezza: nel singolare maschile potremo, infatti, contare su Flavio Cobolli, reduce dalla stagione migliore della sua carriera che l’ha portato a ridosso della top 30 della graduatoria, in quello femminile ci sarà una Jasmine Paolini che non ha bisogno di presentazioni, mentre nel doppio misto spazio al tandem formato da Sara Errani e Andrea Vavassori, capaci di trionfare all’ultimo Open degli Stati Uniti.

Svizzera

La formazione elvetica è, già, scesa in campo opposta alla Francia, sconfitta per 2 a 1 grazie ad una Belinda Bencic sugli scudi al rientro dopo la maternità: la 27enne di Flawil si è, infatti, aggiudicata il proprio match di singolare con Chloe Paquet e quello di doppio insieme a Dominic Stricker.

Precedenti

Cobolli e Stricker si sono sfidati alle Next Gen ATP Finals nel 2023 con l’affermazione in quattro set del toscano, Paolini è sempre stata sconfitta da Bencic nei tre precedenti, giocati però tra il 2013 e il 2022 quando la nativa di Castelnuovo di Garfagnana era lontana anni luce dai livelli attuali; tutto ciò premesso, ci attendiamo la vittoria dell’Italia anche perché, in caso di doppio decisivo, Errani e Vavassori sembrano offrire ampie garanzie.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire
Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, il Franchi è stregato: zero punti in casa e niente sold out
La Fiorentina non ha mai fatto punti in casa, il Franchi non è più un fattore e le cause sono più di una
Analisi
Allegri cala l’asso: contro l’Inter tornano i grandi assenti di questo avvio del Milan
Gli infortuni non hanno aiutato il Milan, che nonostante tutto ha continuato a correre veloce in campionato. Dal prossimo match però cambierà tutto
Analisi
ATP Finals 2025, le pagelle: Sinner Maestro, Alcaraz a testa alta
Jannik Sinner si conferma il tennista più forte del mondo nei tornei indoor