Le Stelle

Bologna, il futuro parla Italiano: in arrivo la conferma

Vincenzo Italiano resterà alla guida del Bologna, pochi dubbi al riguardo. Il tecnico si è conquistato il futuro a suon di risultati
Niccolò Di Leo

Vincenzo Italiano resterà alla guida del Bologna, pochi dubbi al riguardo. Il tecnico si è conquistato il futuro a suon di risultati

Il Bologna non ha bisogno di descrizioni. Gli ultimi due anni della squadra emiliana rendono evidente e inconfutabile la crescita societaria, prima ancora che di rosa e di campo. Un nuovo modo di lavorare, nessuna paura nel cambiare, pur sempre affidandosi ad alcune certezze che per il momento sono intoccabili. Per il momento. La vera domanda è dove questo percorso porterà il Bologna. Fino a che punto il progetto falsineo può garantire una crescita verticale e quali sono le nuove ambizioni dirigenziali. Domande che non hanno una risposta. O, meglio, non hanno una risposta nota al pubblico, perché ancora celata nelle stanze segrete degli uffici del Niccolò Galli di Casteldebole.

Lungimiranza, la parola chiave del Bologna

Quel che è certo è che il Bologna è diventata una società in grado di pianificare con lungimiranza. Una dirigenza in grado di guardare oltre la siepe e prevedere le conseguenze delle proprie mosse. Non è stato un problema l’addio di Thiago Motta, tanto meno quelli di Zirkzee e Calafiori. L’arrivo di Italiano, e di nuovi promettenti acquisti ha permesso di colmare il presunto gap che si era creato. Dopo alcune settimane di ambientamento la rosa ha dato le risposte che Italiano si aspettava e oggi sogna una nuova qualificazione in Champions League, una storica finale di Coppa Italia e l’unico rammarico è l’eliminazione dalla competizione europea, dove i risultati sono arrivati troppo tardi.

Quali progetti per il Bologna?

Il piazzamento finale di questo campionato sarà decisivo. Permetterà di capire in casa Bologna quante tappe si potranno bruciare ancora in questo lungo cammino, quali investimenti fare e quanto rinforzare la rosa. Meno attesa, invece, ci sarà per conoscere il destino di Italiano. Il vero artefice di questo lavoro sarà ricompensato per quanto di straordinario fatto fino a questo giorno. Il rendimento del Bologna è al di sopra della scorsa stagione, nonostante la Champions League e il cammino in Coppa Italia. Un cammino minato solo da un campionato che vede sei squadre lottare per i pochi posti europei a disposizioni, che potrebbe regalare la Champions al Bologna, ma anche vederlo scivolare lontano dalle prime posizioni. I risultati, però, restano.

Nessun dubbio sul futuro di Italiano

 Quando fatto da Italiano è indiscutibile e questo si legge anche dalle parole di Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, che ha facendo riferimento al futuro di Italiano ha detto: «Per il momento preferiamo rimanere concentrati sul lavoro del campo ma abbiamo già manifestato a lui e al suo staff la nostra volontà di andare avanti insieme. Il tragitto fino a oggi è stato molto felice e non solo per i risultati, ma anche per come il mister e i suoi collaboratori sono entrati nella testa della squadra e per il lavoro fatto sul campo, che ci ha permesso di mantenere un alto livello di competitività». Il campo, prima di tutto, ma il futuro di Italiano non è in discussione e non saranno durata  e cifre a far emergere dei dubbi.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis
Hakan Calhanoglu, Inter
Le Stelle
Inter-Milan, la partita di Calhanoglu: il turco è l’uomo derby per eccellenza
Dal rapporto complicato con la tifoseria rossonera alla leadership nella squadra nerazzurra: il derby di Milano è la partita di Calhanoglu
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
Zverev si innamora della Coppa Davis: che tifo nel doppio decisivo!
Alexander Zverev vuole aggiudicarsi l’Insalatiera per salvare una stagione sotto tono
Le Stelle
Festa Di Maria, altro trionfo: arriva anche il primo titolo con il Rosario
Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale
Le Stelle
Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina
La Spagna batte la Repubblica Ceca e conferma la bontà delle scelte di capitan Ferrer
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé sulla scia di Ronaldo e Messi: già raggiunta quota 400 gol in carriera
Numeri impressionanti, a 26 anni, per l’attaccante francese del Real Madrid, che punta i più grandi.
Le Stelle
Cobolli perfetto per la Coppa Davis: l’Italia sogna il tris
Flavio Cobolli ha il carattere giusto per trascinare l’Italia alla terza Insalatiera di fila
Le Stelle
Fiorentina-Juve, Kean cerca il riscatto: occasione contro il suo passato
L'attaccante della Viola ha segnato soli due gol in stagione e spera di poter ricominciare proprio contro la sua ex squadra
Le Stelle
Coppa Davis 2025: il cuore di Berrettini più forte del fisico
La stella di Berrettini non smette di brillare in Coppa Davis dove batte l’austriaco Rodionov