Le Stelle 9 dicembre

Roma, Pisilli gol e assist: adesso Ranieri ha un’arma in più

Il giovane giallorosso ha messo la sua firma nell'importante vittoria dell'Olimpico sul Lecce

Il giovane giallorosso ha messo la sua firma nell’importante vittoria dell’Olimpico sul Lecce

Il sogno di ogni bambino che diventa realtà, soprattutto se quel bambino, ormai adulto, riesce a realizzarlo indossando la maglia della sua squadra del cuore.

La gara dell’Olimpico tra Roma e Lecce, vinta dai capitolini per 4-1, rimarrà per sempre nel cuore di Niccolò Pisilli per tante ragioni. In una gara delicatissima per i capitolini la sua discesa in campo ha di fatto cambiato le sorti del match. Ranieri decide di metterlo nella ripresa, sul risultato di 1-1, e Pisilli compie la magia: prima arriva infatti il 2-1 della Roma e poi lui completa l’opera mettendo a segno con un destro chirurgico il gol del 3-1 e poi tornando l’assit a Koné per il decisivo 4-1.

Pisilli: “L’esultanza sotto la Sud indimenticabile”

Al termine della sfida le sue parole sono eloquenti: “Quella corsa per esultare sotto la Sud non la dimenticherò mai” e non si fa fatica a credere alle sue parole. Pisilli è nato e cresciuto con la Roma nel cuore e adesso è al centro dello scacchiere di mister Ranieri che da ieri ha dato inizio alla risalita dei giallorossi.

Pisilli, è lui l’uomo in più di Ranieri

Proprio il tecnico alla fine della gara ha esaltato la sua prestazione riconoscendogli grande merito: “Pisilli è una gran bella mezzala. L’altro giorno mi mancava perché è un giocatore gagliardo, tosto, determinato. Il ragazzo sa tirare in porta, sa inserirsi e  sa fare diverse cose. È giovane ma già ha un buon futuro”, queste le parole di mister Ranieri che non nasconde la stima per il baby talento giallorosso.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce