Le Stelle

Capocannoniere in Serie A e certezza in Nazionale: Spalletti si affida ancora a Retegui

Momento d’oro per Retegui, al centro della sua Atalanta e dell’Italia di Spalletti

Momento d’oro per Retegui, al centro della sua Atalanta e dell’Italia di Spalletti

Questa sera l’Italia affronterà il Belgio nella gara di Nations League e alla squadra di Spalletti manca solo un punto per raggiungere le Final 8. Il ct deve dunque affidarsi ai migliori e, come al solito, le chiavi dell’attacco saranno ancora di Mateo Retegui. L’azzurro sta vivendo un momento di forma strabiliante e né Spalletti né Gasperini possono farne a meno. 

Con l’Atalanta è infatti capocannoniere della Serie A con ben 11 reti in 12 gare. Non ha ancora trovato la rete in Champions League, ma in campo internazionale ci ha pensato con l’Italia di Spalletti, con due gol in 4 partite di Nations League. Dopo le difficoltà iniziali, Retegui è ufficialmente il diamante dell’attacco italiano. 

A Euro 2024 non ha brillato, come tutta la squadra d’altronde, ma si sono potuti scorgere subito degli sprazzi interessanti e la grinta da cui poi sarebbe ripartita la nuova Italia. Nonostante le differenze di gioco tra Spalletti e Gasperini, Retegui riesce a brillare in ogni occasione, indice del fatto che l’ex ct Mancini ci aveva visto lungo quando decise di convocarlo per la prima volta, quando nessuno ancora sapeva chi fosse. 

Adesso l’italo-argentino si trova davanti a un doppio impegno cruciale per la Nazionale (Belgio e Francia) e al suo ritorno affronterà Parma e Roma, senza contare l’impegno di Champions con lo Young Boys il 26 novembre, sfida in cui spera di sigillare la prima rete nella massima competizione europea.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis