Le Stelle

De Ketelaere tra coccole e tranquillità: come è rinato a Bergamo 

L’attaccante belga è arrivato in Italia nel 2022 e si è trasferito dal Milan all’Atalanta nel 2023, dove è rinato
Francesco Asprea

L’attaccante belga è arrivato in Italia nel 2022 e si è trasferito dal Milan all’Atalanta nel 2023, dove è rinato

L’Atalanta e Charles De Ketelaere stanno vivendo un momento straordinario. Dopo un inizio italiano difficile con il Milan, il giovane attaccante belga è diventato una figura centrale sia a livello tecnico che caratteriale nella squadra di Gasperini. L’Atalanta, attuale capolista del campionato e vincitrice dell’ultima Europa League, sta raccogliendo i frutti di un’altra scommessa vincente. 

De Ketelaere in campo

De Ketelaere, cresciuto a Bruges, si è perfettamente ambientato a Bergamo, città che ha accolto il giovane belga con pazienza e calore. De Ketelaere, si è distinto per il coraggio e il miglioramento tecnico, grazie anche al gioco coinvolgente di Gasperini, che lo ha reso un giocatore più completo, ma continua a tenere un basso profilo fuori dal campo, limitando gli impegni pubblici e con gli sponsor. Vive ancora a Milano, ma ha un punto d’appoggio a Bergamo per le giornate più intense.

De Ketelaere fuori dal campo

L’attaccante è sempre stato descritto come un ragazzo tranquillo. All’inizio si trovava più a suo agio con i compagni olandesi, grazie alla lingua comune, ma ora è ben integrato con tutta la squadra comunicando in inglese. Anche con i suoi recenti successi, rimane umile e riflette lo spirito collettivo dell’Atalanta, dove nessuno si atteggia a star, ma tutti lavorano come una squadra unita. 

Non è apprezzato solo in campo, ma anche per il suo carattere riservato e timido. Sebbene non frequenti spesso i ritrovi dei tifosi, la sua maglia numero 17 è esposta nella trattoria simbolo dell’Atalanta, gestita da una storica tifosa atalantina. I sostenitori lo ammirano per il talento e la crescita mostrata a Bergamo, ritenendo che qui abbia trovato l’ambiente giusto per esprimersi al meglio, dimostrando di essere un giocatore di un’altra categoria.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo