Le Stelle

Da Del Piero e Marchisio a Bonucci e Danilo: pugno duro Juve con bandiere e capitani

Il brasiliano è soltanto l’ultimo di una serie di giocatori simbolo messi alla porta dal club bianconero negli ultimi anni: i casi più eclatanti
Luigi Indaco

Il brasiliano è soltanto l’ultimo di una serie di giocatori simbolo messi alla porta dal club bianconero negli ultimi anni: i casi più eclatanti

L’avventura di Danilo Luiz da Silva alla Juventus, dopo cinque stagioni e mezza e 213 presenze ufficiali (condite da 9 gol e 13 assist), è giunta al termine. Il duttile difensore brasiliano ex América Mineiro, Santos, Porto, Real Madrid e Manchester City, 65 volte nazionale verdeoro, nonostante la fascia da capitano e un impiego via via più frequente nelle ultime settimane dopo i primi mesi trascorsi ai margini del progetto, è stato infatti messo fuori rosa dal tecnico bianconero Thiago Motta e dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli e non partirà con il resto del gruppo per la Supercoppa Italiana in programma tra il 2 e il 6 gennaio. Una mossa durissima che, anche in virtù dell’emergenza nel pacchetto arretrato della squadra dopo gli infortuni di Bremer e Cabal, sta riempiendo le cronache di giornali e trasmissioni televisive a tema calcistico.

L’addio di Del Piero

In realtà, non è la prima volta che la Juventus mette letteralmente alla porta uno dei suoi calciatori simbolo. In epoca recente, infatti, il caso più eclatante è quello di Alessandro Del Piero: era la stagione 2011-12, quella che avrebbe dato il là al ciclo di Scudetti lungo nove anni, e in panchina c’era Antonio Conte. ‘Pinturicchio’, congedato dall’allora presidente Andrea Agnelli già ad ottobre durante l’assemblea degli azionisti (“Ha voluto rimanere con noi ancora un anno per quello che sarà il suo ultimo anno in bianconero“), vedeva il campo con il contagocce eppure, con una magia contro la Roma in Coppa Italia, un gol agli eterni rivali dell’Inter e una punizione strepitosa nei minuti di recupero in un soffertissimo match con la Lazio, riuscì a marchiare a fuoco il proprio nome nell’impresa compiuta da una squadra reduce da due settimi posti consecutivi.

Gli addi di Marchisio e Bonucci

Non troppo diversi, poi, sono stati gli addii di Claudio Marchisio e Leonardo Bonucci. Meno ‘rumoroso’ il primo, anche per peculiarità caratteriali personali, più ‘infuocato’ il secondo, con una causa legale intentata e poi ritirata. Il ‘Principino’, reduce da due annate fortemente condizionate dagli infortuni e chiuso dalla grande concorrenza a centrocampo, raggiunse l’accordo per la rescissione anticipata del proprio contratto il 17 agosto 2018, alla vigilia del debutto in campionato della squadra, a Verona contro il Chievo. La sua carriera, poi, proseguirà fino al successivo 30 giugno, in Russia con lo Zenit San Pietroburgo. Il difensore viterbese, invece, complice il difficoltoso rapporto con Massimiliano Allegri, è stato messo fuori rosa durante l’estate del 2023, vedendo così naufragare il suo sogno di dare l’addio al calcio con la maglia bianconera: quella che aveva già annunciato fosse l’ultima stagione da giocatore professionista, invece, la vivrà a Berlino con l’Union fino a gennaio e poi con i turchi del Fenerbahce.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis