Le Stelle

Garanzia Thuram: il francese ha preso per mano la Juventus

Il francese è una delle migliori sorprese di questa stagione in casa Juventus: i numeri
Roberto Bozzo

Il francese è una delle migliori sorprese di questa stagione in casa Juventus: i numeri

Esultanza come Marbcus ma con la maglia che è stata di papà Lillian. A segnare non uno ma due gol, però, è stato Kephren, il più giovane della famiglia e finalmente alla sua miglior partita con la maglia della Juventus. Non è bastata la doppietta del giovane Thuram ad assicurare la vittoria ai bianconeri, raggiunti dalla Fiorentina sul pareggio. Ma per Thiago Motta sono comunque arrivate buone notizie.

Garanzia Thuram

È arrivata sì la sua miglior partita con la maglia della Juventus, ma il francese già da tempo è diventato una delle certezze più splendenti della squadra bianconera. Gioca bene e fa giocare ancora meglio la squadra. La sua importanza è dimostrata dall’invito a Locatelli in occasione del primo gol segnato alla Fiorentina, con Thuram bravo prima a muoversi alle spalle di Cataldi e poi ad attaccare la profondità in accelerazione con la più classica delle specialità della casa. Il francese è stato attento anche sul secondo, bravo prima a sfruttare un posizionamento non eccellente della difesa della Fiorentina e poi a danzare sulla linea del fuorigioco per raccogliere il pallone di Koopmeiners.

I numeri

«Mi piace far girare il pallone e portarlo avanti, verticalizzare. In mezzo devo essere abile a creare connessione tra centrocampo e attacco, In difesa penso di avere la giusta aggressività mentre davanti dovrei imparare a segnare di più». Così si era presentato Thuram a Torino, con l’obiettivo di diventare un giocatore totale. E i numeri visti con la Fiorentina certificano la sua trasformazione: due tiri in porta e due gol, sei duelli vinti, 67% di dribbling riusciti. Ma anche il 92% di precisione nei passaggi e 2.41 gol attesi. L’esempio perfetto del nuovo tuttocampista. Se lo gode la Juventus, se lo gode Thiago Motta, se lo godono i tifosi.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Napoli, Lukaku torna in soccorso di Conte
Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva
Le Stelle
Eterno LeBron James: come lui nessuno mai
LeBron James diventa il primo giocatore a disputare 23 stagioni nella NBA
Bonny
Le Stelle
Nessuno come Bonny: il migliore ‘ricambio’ della Serie A
L’attaccante ex Parma clamorosamente determinante per i risultati dell’Inter a suon di gol, assist e ottime prestazioni
Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna
Le Stelle
Qualificazioni Mondiali, Haaland protagonista assoluto: numeri straordinari
Nessuno come il bomber del City che, a suon di gol, ha trascinato la Norvegia al Mondiale dopo un’assenza lunga 28 anni
Le Stelle
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Stagione finita per Jannik Sinner dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026
Allegri
Le Stelle
Allegri ‘mister derby’: numeri super da Torino a Milano
Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine
Le Stelle
Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals
Per il secondo anno consecutivo Jannik Sinner trionfa a Torino senza cedere neanche un set
Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo