Le Stelle

Inter, Calhanoglu out: contro il Verona spazio ad Asllani

Al Bentegodi l’albanese dovrebbe prendere il posto del turco, infortunatosi con la Turchia.

Al Bentegodi l’albanese dovrebbe prendere il posto del turco, infortunatosi con la Turchia. L’ex Empoli finora non ha mai convinto fino in fondo: serve una svolta

Nonostante abbia dichiarato di voler essere in campo già contro il Verona, Hakan Calhanoglu dovrebbe osservare un turno di riposo in vista del match di sabato alle 15 al Bentegodi contro l’Hellas. Il centrocampista ha sentito nuovamente un fastidio agli adduttori della coscia sinistra venendo sostituito all’intervallo da Vincenzo Montella nella sfida di Nations League tra Turchia e Galles. L’ex Milan, infortunatosi lo scorso 20 ottobre all’Olimpico contro la Roma, ha già saltato lo stesso numero di gare della scorsa stagione, rimanendo ai box nelle sfide contro Young Boys, Juve ed Empoli.

Inter, ottimismo su Calhanoglu ma…

Anche se gli esami hanno escluso lesioni e c’è grande ottimismo intorno al suo recupero, Simone Inzaghi dovrebbe risparmiargli la trasferta contro il Verona in modo da preservarlo per il match di martedì 26 novembre, quando i campioni d’Italia ospiteranno al Meazza il Lipsia in una sfida che potrebbe già valere una fetta di qualificazione agli ottavi di finale di Champions League – i nerazzurri sono già a quota 10 dopo quattro partite -. Calhanoglu, intanto, ha deciso di restare in nazionale anche se, ovviamente, non potrà giocare contro il Montenegro. Il piano dell’Inter era quello di farlo rientrare anticipatamente in Italia, sottoporlo ai controlli e appurata la lieve entità del problema programmare il recupero. La scelta del giocatore, però, impone di dilatare i tempi, motivo per cui si prospetta un’esclusione al Bentegodi nonostante il diretto interessato abbia sgomberato il campo da ogni dubbio dicendo che non si tratta di nulla di grave e di non sentire alcun dolore.

Inter, Asllani in pole per sostituire Calhanoglu

L’ottimismo di Calha, dunque, andrà gestito: meglio tenerlo ai box contro il Verona che rischiare di perderlo per un periodo più lungo. A prendere il suo posto in cabina di regia contro gli scaligeri dovrebbe essere Kristjan Asllani. L’albanese ha pienamente recuperato dai problemi al ginocchio pertanto, considerando che è lui l’alternativa di ruolo al turco, dovrebbe trovare spazio sabato. Vista l’emergenza, Simone Inzaghi aveva messo in mezzo al campo due mezzali, Nicolò Barella e Piotr Zielinski, ma ora che Asllani è tornato a pieno regime la scelta su chi sarà il vice Calhanoglu dovrebbe ricadere su di lui.

Asllani, altra chance a Verona: ora serve il decollo

Acquisto più oneroso del mercato estivo 2022, l’Inter lo ha prelevato dall’Empoli per 14 milioni di euro: un investimento importante considerando che all’epoca aveva appena 20 anni. Chiuso prima da Brozovic e poi da Calhanoglu, Asllani ha faticato a ritagliarsi il proprio spazio, ma quando chiamato in causa non ha mai convinto fino in fondo. I nerazzurri, infatti, sembrano viaggiare a due velocità, con e senza il turco. L’ex Milan, però, contro l’Hellas Verona non ci sarà, pertanto i gradi di titolare dovrebbero toccare proprio all’albanese che, stavolta, non potrà più fallire e dovrà cercare di convincere i tifosi e l’allenatore. Al Bentegodi avrà una chance per svoltare finalmente la propria esperienza all’Inter: parola al campo.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo