Le Stelle

La crescita di Dimarco, dal Parma all’Inter: ora è tra i migliori esterni d’Europa

Dimarco si conferma una certezze e si consacra come uno dei giocatori top in Europa insieme a Hakimi, Frimpong e Grimaldo.
Francesco Asprea

Dimarco si conferma una certezze e si consacra come uno dei giocatori top in Europa insieme a Hakimi, Frimpong e Grimaldo.

L’Inter batte il Parma a San Siro 3 a 1 e si porta a 3 punti dalla vetta attualmente occupata dall’Atalanta in solitaria, in attesa del risultato di Napoli – Lazio. Tra i protagonisti della serata c’è sicuramente Federico Dimarco, autore del primo gol che ha sbloccato la sfida e portato in vantaggio i suoi dopo un lunghissimo assedio. 

Il gol perfetto che ha spiazzato Suzuki

L’esterno nerazzurro si è infilato in area servito da Mkhitaryan e, dopo aver aggirato Man con un controllo di tacco, ha spiazzato anche Suzuki. Imprendibile il tiro per l’estremo difensore dei ducali che ha incassato così la prima delle tre reti del match.

I numeri di questa stagione tra l’Inter e la Nazionale

Il classe ’97 si è confermato ancora una volta come uno dei migliori in campo, le sue prestazioni sono un crescendo continuo e Inzaghi non può farne a meno. Uomo copertina della sua Inter e uno dei migliori interpreti nel suo ruolo in ambito nazionale e non solo. Nella stagione in corso, col gol rifilato al Parma, ha toccato quota 2 centri e 3 assist. Questo in campionato, se poi si considera anche la Nazionale si devono aggiungere una rete e 5 passaggi vincenti.

Da Parma al Parma per chiudere un cerchio

La partita contro i crociati ha di fatto per lui chiuso un cerchio. Con la maglia del Parma ha segnato la sua prima rete in Serie A, avversaria era la sua squadra attuale. Da quel momento è iniziato il suo percorso che, dopo vari prestiti e l’ultima esperienza positiva a Verona, lo ha poi finalmente riportato a casa. Da giovane di prospettiva a certezza assoluta, ora simbolo del nuovo ciclo dell’Inter guidato da Inzaghi.

Dimarco tra i top in Europa

Nelle ultime tre stagioni è uno dei quattro difensori che hanno a referto più di 10 gol e altrettanti assist, nei top campionati europei. Insieme a lui, in questa speciale classifica, ci sono anche Hakimi, Frimpong e Grimaldo. L’aria di San Siro poi è particolarmente stimolante per lui, da novembre 2023 ha segnato sei volte in casa e anche stavolta più di qualsiasi altro collega di reparto considerando sempre i cinque campionati europei più importanti. Numeri che lo consacrano inevitabilmente tra i migliori giocatori europei del suo ruolo.v

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative
Le Stelle
Bomber, leader e trascinatore: Vlahovic si è ripreso la Juve
L’attaccante serbo, a un passo dall’addio in estate, è tornato grande protagonista con la maglia bianconera e ora il rinnovo è più vicino
Andy Diouf, Inter
Le Stelle
Inter, che fine ha fatto Diouf? Un mistero da 25 milioni di euro
Acquistato in estate dal Lens, il centrocampista franco-senegalese è il meno utilizzato nella rosa di Chivu: solo 26 minuti nei quali è però apparso impacciato e distratto