Le Stelle

La crescita di Dimarco, dal Parma all’Inter: ora è tra i migliori esterni d’Europa

Dimarco si conferma una certezze e si consacra come uno dei giocatori top in Europa insieme a Hakimi, Frimpong e Grimaldo.
Francesco Asprea

Dimarco si conferma una certezze e si consacra come uno dei giocatori top in Europa insieme a Hakimi, Frimpong e Grimaldo.

L’Inter batte il Parma a San Siro 3 a 1 e si porta a 3 punti dalla vetta attualmente occupata dall’Atalanta in solitaria, in attesa del risultato di Napoli – Lazio. Tra i protagonisti della serata c’è sicuramente Federico Dimarco, autore del primo gol che ha sbloccato la sfida e portato in vantaggio i suoi dopo un lunghissimo assedio. 

Il gol perfetto che ha spiazzato Suzuki

L’esterno nerazzurro si è infilato in area servito da Mkhitaryan e, dopo aver aggirato Man con un controllo di tacco, ha spiazzato anche Suzuki. Imprendibile il tiro per l’estremo difensore dei ducali che ha incassato così la prima delle tre reti del match.

I numeri di questa stagione tra l’Inter e la Nazionale

Il classe ’97 si è confermato ancora una volta come uno dei migliori in campo, le sue prestazioni sono un crescendo continuo e Inzaghi non può farne a meno. Uomo copertina della sua Inter e uno dei migliori interpreti nel suo ruolo in ambito nazionale e non solo. Nella stagione in corso, col gol rifilato al Parma, ha toccato quota 2 centri e 3 assist. Questo in campionato, se poi si considera anche la Nazionale si devono aggiungere una rete e 5 passaggi vincenti.

Da Parma al Parma per chiudere un cerchio

La partita contro i crociati ha di fatto per lui chiuso un cerchio. Con la maglia del Parma ha segnato la sua prima rete in Serie A, avversaria era la sua squadra attuale. Da quel momento è iniziato il suo percorso che, dopo vari prestiti e l’ultima esperienza positiva a Verona, lo ha poi finalmente riportato a casa. Da giovane di prospettiva a certezza assoluta, ora simbolo del nuovo ciclo dell’Inter guidato da Inzaghi.

Dimarco tra i top in Europa

Nelle ultime tre stagioni è uno dei quattro difensori che hanno a referto più di 10 gol e altrettanti assist, nei top campionati europei. Insieme a lui, in questa speciale classifica, ci sono anche Hakimi, Frimpong e Grimaldo. L’aria di San Siro poi è particolarmente stimolante per lui, da novembre 2023 ha segnato sei volte in casa e anche stavolta più di qualsiasi altro collega di reparto considerando sempre i cinque campionati europei più importanti. Numeri che lo consacrano inevitabilmente tra i migliori giocatori europei del suo ruolo.v

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
NBA 2025-2026: Doncic pronto a prendere per mano i Lakers
Luka Doncic reciterà un ruolo da protagonista nella prima stagione completa con i Los Angeles Lakers
Le Stelle
Il Lombardia 2025: quanti record per Tadej Pogacar!
Sabato 11 ottobre a Bergamo lo sloveno è entrato nel mito del ciclismo.
Le Stelle
Berrettini brilla a Stoccolma: obiettivo Final Eight di Coppa Davis
Matteo Berrettini lancia la sua candidatura per le Final Eight di Coppa Davis
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
Napoli, De Bruyne decisivo anche in Nazionale: super avvio di stagione
Il centrocampista azzurro è stato protagonista con una doppietta nel match del Belgio per le qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Icardi, infortunio dimenticato: rientro da bomber. E per il futuro…
L’argentino è tornato in campo dopo il brutto ko della scorsa stagione. Ha già segnato 5 reti, ma la sua esperienza in Turchia sembra al capolinea
Le Stelle
Leao va di corsa: lascia il Portogallo e torna in Italia per riprendersi il Milan
Il portoghese non giocherà con la sua nazionale nel secondo appuntamento contro l’Ungheria: rientro anticipato al Milan
Le Stelle
Vacherot entra nella storia del tennis e ci rimarrà a lungo
L’impresa compiuta da Valentin Vacherot a Shanghai non verrà eguagliata tanto facilmente
Neres
Le Stelle
Napoli, tocca a Neres: senza Politano Conte può rilanciare il brasiliano
Alti e bassi anche a causa degli infortuni e del poco spazio finora per l’ex Ajax col Napoli. Ma l’occasione è dietro l’angolo Ripartirà dalla gara col Torino di sabato 18 ottobre alle ore 18:00 il campionato del Napoli. Ancora una volta, però, Antonio Conte sarà costretto a ridisegnare una squadra segnata in questo momento …
Le Stelle
Chi è Noah Atubolu, il portiere che piace al Milan per il post Maignan
Si guarda intorno il Milan, destinato a perdere a parametro zero il portiere francese: l’identikit del possibile sostituto 
Pio Esposito
Le Stelle
Francesco Pio Esposito in ascesa: il periodo d’oro del talento di Inter e Nazionale
Il giovane talento dell'Inter Francesco Pio Esposito, dopo il primo gol in nerazzurro, ha trovato anche la prima gioia in Nazionale: tutti i dettagli
Silvio Baldini
Le Stelle
Baldini ha iniziato alla grande! Il maestro alla guida dell’U-21
Silvio Baldini si sta rilanciando alla guida dell'Under 21: il maestro prova a costruire un futuro a tinte azzurre
Le Stelle
I 38 anni di Djokovic si fanno sentire ma il cuore è sempre da GOAT
Nonostante numerosi problemi di salute Novak Djokovic è arrivato in semifinale a Shanghai