Le Stelle

Lo scambio salva stagione: Butler riporta Golden State in alto

Clamorosa metamorfosi da parte dei Warriors dopo l’arrivo di Jimmy Butler
Filippo Re

Clamorosa metamorfosi da parte dei Warriors dopo l’arrivo di Jimmy Butler.

Il ciclo dei Golden State Warriors, che ha prodotto ben quattro anelli dal 2014 al 2022, sembrava morto e sepolto nella prima parte di stagione dopo l’addio in estate di una colonna come Klay Thompson, a cui si è aggiunto il rifiuto di Kevin Durant di tornare nella Baia, ma all’improvviso si è concretizzata in chiusura di mercato l’opportunità di prelevare dai Miami Heat, in cambio di Andrew Wiggins, l’ala Jimmy Butler: da quel momento, è totalmente cambiato il cielo sopra San Francisco per i ragazzi guidati da Steve Kerr.

Con Butler 15 vittorie su 17 partite

Da quando è stata conclusa la trade con la franchigia della Florida, i californiani hanno vinto 15 delle ultime 17 partite disputate, balzando in piena zona play-off in un Ovest super competitivo; di particolare impatto l’ultimo successo conquistato ai danni dei Milwaukee Bucks nonostante il turno di riposo concesso a Stephen Curry. Il protagonista? Neanche a dirlo, Butler con 24 punti, 10 assist e 8 rimbalzi.

Le parole di Jimmy prima della sfida con Milwaukee

Decisamente profetico quanto dichiarato dal 35enne nato a Houston nei giorni precedenti al duello con Milwaukee: “Non sono certo soltanto un realizzatore, se voglio posso segnare tanto e prendermi tiri difficili, ma io voglio coinvolgere il più possibile i miei compagni: quando arriverà il momento di segnare di più lo vedrete con i vostri occhi”.

Classifica Western Conference aggiornata al 19/03/2025

1 Oklahoma 56-12 (qualificata)

2 Houston 44-25

3 Denver 44-25

4 LA Lakers 42-25

5 Memphis 43-26

6 Golden State 40-29

—————————————

7 Minnesota 40-30

8 LA Clippers 39-30

9 Sacramento 34-33

10 Dallas 33-36

—————————————-

11 Phoenix 32-37

12 Portland 30-39

13 San Antonio 28-39

14 New Orleans 18-51

15 Utah 15-54

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis