Le Stelle

Luis Nani dice addio al calcio: l’ex United saluta a 38 anni

Diciassette titoli in carriera, il protoghese ha militato anche in Serie A con le maglie di Lazio e Venezia

Diciassette titoli in carriera, il protoghese ha militato anche in Serie A con le maglie di Lazio e Venezia

“Grazie calcio, è stato un viaggio incredibile”, con queste parole a 38 anni Luis Nani ha annunciato il suo addio al calcio giocato. Il nome dell’esterno portoghese è indissolubilmente legato al Manchester United, squadra in cui Nani ha scritto la sua storia insieme a quella del club. Con la maglia dei Red Devils ha vinto quattro volte la Premier League, due volte la Coppa di Lega inglese, quattro volte la Supercoppa d’Inghilterra, un Mondiale per club e una Champions League. Completano il suo ricco palmarès il successo agli Europei con la maglia del Portogallo nel 2016, 3 coppe portoghesi e una Coppa di Lega portoghese.

Nani, dallo Sporting alla Serie A: la carriera del portogehse

Insomma una carriera per nulla banale quella di Nani che è sempre stato di fatto un giramondo. La sua storia è iniziata con lo Sporting Lisbona e poi è proseguita appunto con lo United. Dopo sette anni in Premier ha indossato anche le maglie di Fenerbahce e Valencia oltre alla parentesi americana con gli Orlando City. Ma non è finita nell’ultimo periodo infatti le esperienze sono state molteplici con gli ultimi tre anni che hanno visto il portoghese indossare le maglie di VictoryAdana Demispor ed Estrela Amadora.

Nani ha vissuto anche la Serie A prima con la maglia della Lazio e poi con quella del Venezia totalizzando però appena 28 presenze, 18 con i biancocelesti nella stagione 2017/2018 (condite da tre gol) e 10 con i lagunari nella stagione 2021/2022.

Nani, il commiato con un “Grazie” in tutte le lingue

“È arrivato il momento di salutarci, ho deciso di concludere la mia carriera da giocatore professionista. È stato un viaggio fantastico e volevo ringraziare ogni singola persona che mi ha aiutato e sostenuto negli alti e bassi durante una carriera durata oltre 20 anni e che mi ha regalato tanti ricordi indimenticabili. È ora di voltare pagina e concentrarsi su nuovi obiettivi e sogni. Arrivederci!”. Questo il messaggio di commiato di Nani chiuso dalla parola “Grazie”, tradotta in tutte le lingue dei paesi in cui ha giocato.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis