Le Stelle 9 dicembre

Luis Nani dice addio al calcio: l’ex United saluta a 38 anni

Diciassette titoli in carriera, il protoghese ha militato anche in Serie A con le maglie di Lazio e Venezia

Diciassette titoli in carriera, il protoghese ha militato anche in Serie A con le maglie di Lazio e Venezia

“Grazie calcio, è stato un viaggio incredibile”, con queste parole a 38 anni Luis Nani ha annunciato il suo addio al calcio giocato. Il nome dell’esterno portoghese è indissolubilmente legato al Manchester United, squadra in cui Nani ha scritto la sua storia insieme a quella del club. Con la maglia dei Red Devils ha vinto quattro volte la Premier League, due volte la Coppa di Lega inglese, quattro volte la Supercoppa d’Inghilterra, un Mondiale per club e una Champions League. Completano il suo ricco palmarès il successo agli Europei con la maglia del Portogallo nel 2016, 3 coppe portoghesi e una Coppa di Lega portoghese.

Nani, dallo Sporting alla Serie A: la carriera del portogehse

Insomma una carriera per nulla banale quella di Nani che è sempre stato di fatto un giramondo. La sua storia è iniziata con lo Sporting Lisbona e poi è proseguita appunto con lo United. Dopo sette anni in Premier ha indossato anche le maglie di Fenerbahce e Valencia oltre alla parentesi americana con gli Orlando City. Ma non è finita nell’ultimo periodo infatti le esperienze sono state molteplici con gli ultimi tre anni che hanno visto il portoghese indossare le maglie di VictoryAdana Demispor ed Estrela Amadora.

Nani ha vissuto anche la Serie A prima con la maglia della Lazio e poi con quella del Venezia totalizzando però appena 28 presenze, 18 con i biancocelesti nella stagione 2017/2018 (condite da tre gol) e 10 con i lagunari nella stagione 2021/2022.

Nani, il commiato con un “Grazie” in tutte le lingue

“È arrivato il momento di salutarci, ho deciso di concludere la mia carriera da giocatore professionista. È stato un viaggio fantastico e volevo ringraziare ogni singola persona che mi ha aiutato e sostenuto negli alti e bassi durante una carriera durata oltre 20 anni e che mi ha regalato tanti ricordi indimenticabili. È ora di voltare pagina e concentrarsi su nuovi obiettivi e sogni. Arrivederci!”. Questo il messaggio di commiato di Nani chiuso dalla parola “Grazie”, tradotta in tutte le lingue dei paesi in cui ha giocato.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
De Bruyne, dal tributo al cambio: serata dolceamara in Champions
Il centrocampista belga ha prima ricevuto la bellissima accoglienza dei tifosi del City e poi è stato sostituito al 25’ minuto di gioco
José Mourinho
Le Stelle
Mourinho ritrova il Benfica 25 anni dopo: come si erano lasciati?
José Mourinho sarà il nuovo allenatore del Benfica, sua prima squadra da allenatore 25 anni fa: il suo rendimento alla guida dei lusitani
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Le Stelle
Berrettini troppo brutto per essere vero ad Hangzhou: il motivo
A 79 giorni dall’ultimo impegno ufficiale Berrettini è tornato in campo in Cina
Le Stelle
Atalanta, chi è Lorenzo Bernasconi: l’U23 che ha debuttato contro il PSG 
Il sogno di Lorenzo Bernasconi, dall'Under 23 alla Champions League con la maglia da titolare
Le Stelle
Simeone esplode ad Anfield: panchina trasformata in ring
Dopo il 3-2 del Liverpool, il Cholo ha perso le staffe tra insulti, gestacci e sicurezza che lo scorta via dal campo
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle
Sommer si è ripreso l’Inter: dalle critiche alla parata decisiva contro l’Ajax
Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez
Le Stelle
Kane show, doppietta al Chelsea: numeri impressionanti a inizio stagione
Il bomber inglese del Bayern Monaco è stato decisivo, con due reti, anche in Champions League contro i Blues
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale