Monza
Le Stelle

Mario Gabelli, chi è il miliardario che vuole acquistare il Monza

Mario Gabelli è italoamericano e negli anni ha costruito in America un vero e proprio impero

Mario Gabelli è italoamericano e negli anni ha costruito in America un vero e proprio impero

Il Monza potrebbe presto avere un nuovo proprietario. La famiglia Berlusconi, infatti, non ha mai negato di vedere di buon occhio l’ingresso di nuovi partner in società e, dopo la trattativa fallita con Orienta Capital Partners, adesso c’è un nome nuovo sotto le luci dei riflettori.

Mario Gabelli, dalla Gamco alle donazioni alle università americane

Il nome è quello di Mario Gabelli da 48 anni alla guida di Gamco Investors, fondata a New York e con un patrimonio stimato di 31 miliardi di dollari. Gabelli è un imprenditore così importante nel settore che anche la prestigiosa rivista Forbes si è interessata al suo patrimonio che si aggira attorno ai 2 miliardi di dollari. 

Mario Gabelli, che oggi ha 82 anni, è ancora a capo della Gamco nonostante i figli lavorino già da anni all’interno dell’azienda. Lo scorso anno ha ottenuto uno stipendio di 36 milioni di dollari, per capire, più alto di 9 milioni rispetto a quello di Larry Fink, numero uno di BlackRock. L’italoamericano è anche noto per le generose donazioni elargite a diverse università americane. Nel 1992 ha donato 3.5 milioni di dollari alla Roger Williams University; nel 2010 ne ha donati invece 25 alla Fordham University di New York, la somma più alta mai donata per l’università.  

Insomma se Gabelli dovesse decidere in modo concreto di debuttare nel calcio italiano il Monza avrebbe una figura di riferimento importantissima e, soprattutto, molto ricca per sognare perché no un futuro in grande.  

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative