Le Stelle 15 aprile

Napoli, con questo McTominay Conte può sognare lo scudetto

Con la doppietta all’Empoli il centrocampista scozzese fa segnare il proprio record di marcature in un singolo campionato salendo a quota otto. In cinque occasioni ha sbloccato il risultato: è lui l’”apriscatole” degli azzurri
Vincenzo Lo Presti

Con la doppietta all’Empoli il centrocampista scozzese fa segnare il proprio record di marcature in un singolo campionato salendo a quota otto. In cinque occasioni ha sbloccato il risultato: è lui l’”apriscatole” degli azzurri

“McTominay sta bene, speriamo torni al gol, ha avuto tante occasioni in queste partite. Abbiamo bisogno anche dei suoi gol”, era stato questo l’auspicio di Antonio Conte nella conferenza stampa alla vigilia del posticipo della 32ª giornata di Serie A contro l’Empoli. Presa nota, il centrocampista scozzese ha immediatamente accontentato il proprio tecnico griffando con una doppietta – prima marcatura multipla degli azzurri in questo campionato – il 3-0 del Maradona contro i toscani. L’ex Manchester United e Romelu Lukaku, autore di un gol e due assist, si prendono la scena riportando i campani a -3 dalla vetta occupata dall’Inter di Simone Inzaghi. Alla linea del traguardo mancano ancora sei partite e tutto può ancora succedere.

McTominay e il sogno scudetto con il Napoli

Lo sa bene anche il centrocampista scozzese che in una recente intervista a La Gazzetta dello Sport a proposito del sogno scudetto ha detto: “Certo che ci credo. Pienamente. Dobbiamo pensare che possiamo vincere ogni partita, dobbiamo continuare a crederci per ottenere la migliore posizione possibile. Abbiamo lavorato duramente per essere dove ci troviamo ora. E credo che qualcosa di spettacolare possa ancora succedere. Non dobbiamo farci prendere dal panico, ora dobbiamo realizzare dove siamo e cosa stiamo facendo, e cercare di trarre il massimo dalla posizione in cui siamo, andare avanti e vedere dove ci porterà il nostro cammino. Non dobbiamo avere rimpianti, ma camminare sempre a testa alta: stiamo lavorando duramente e possiamo finire veramente bene”. Concetto ribadito anche dopo il successo sui toscani di D’Aversa: “Ho sempre sognato di vincere trofei e di essere campione per tutta la mia vita. Non perderò mai questo sogno, nemmeno quando la mia carriera sarà finita. Però non possiamo guardare troppo avanti: dobbiamo concentrarci su una partita alla volta, senza farci distrarre da ciò che fanno gli altri o dai risultati altrui. Solo così si può raggiungere un obiettivo così grande. Partita dopo partita, restando focalizzati su noi stessi”.

McTominay, nuovo record di gol in un singolo campionato

Con la doppietta all’Empoli, McTominay porta a otto il conto dei gol in questo campionato facendo segnare il suo record personale: il centrocampista scozzese, infatti, era riuscito a metterne a referto massimo sette, nella Premier League 2023-24 con il Manchester United. Aperto il conto alla settima giornata nel 3-1 contro il Como al Maradona, ha timbrato il cartellino anche nell’1-1 al Meazza contro l’Inter, nel successo per 1-0 all’Olimpico Grande Torino contro i granata, nelle vittorie in trasferta contro Fiorentina (3-0) e Atalanta (3-2) e infine nell’1-1 interno contro l’Udinese. Il classe ’96 è l’uomo in più del Napoli di Antonio Conte, il bomber che non t’aspetti, o quasi – nei suoi otto anni ai Red Devils aveva segnato 29 volte in 255 apparizioni -. Bravissimo negli inserimenti, in ben cinque occasioni ha avuto il merito di stappare la lattina e sbloccare il punteggio (Como, Inter, Torino, Udinese ed Empoli appunto): un dettaglio non da poco dato che, come spesso si dice, i gol più che contati andrebbero pesati, e i suoi, di certo, sono come un macigno. A referto anche nel 5-0 contro il Palermo nei sedicesimi di Coppa Italia, il bottino attuale dice nove reti e quattro assist in 2432 minuti totali distribuiti su 30 presenze complessive. Numeri da top player, numeri da Scott McTominay: l’”apriscatole” di Antonio Conte che sogna lo scudetto con il Napoli.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle
Sommer si è ripreso l’Inter: dalle critiche alla parata decisiva contro l’Ajax
Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez
Le Stelle
Kane show, doppietta al Chelsea: numeri impressionanti a inizio stagione
Il bomber inglese del Bayern Monaco è stato decisivo, con due reti, anche in Champions League contro i Blues
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro