Le Stelle

Milan, Pavlovic torna titolare: 90 minuti per convincere i rossoneri 

Il difensore non scende in campo dal 3 dicembre, ma contro il Girona è emergenza: occasione per rilanciarsi

Il difensore non scende in campo dal 3 dicembre, ma contro il Girona è emergenza: occasione per rilanciarsi

Strahinja Pavlović è arrivato al Milan la scorsa estate, acquistato a caro prezzo e con l’idea di farne un titolare fisso. In effetti, inizialmente ha avuto spazio, giocando da titolare e mostrando buone prestazioni contro Parma, Lazio (segnando anche un gol) e Venezia, oltre che contro il Liverpool in Champions. Con il tempo, però, qualcosa è andato storto, il rendimento è calato e il difensore serbo è finito ai margini della squadra, sia con Fonseca che con l’attuale allenatore Sérgio Conceição. La situazione, però, potrebbe cambiare questa sera.

Necessità in Champions 

L’ultima volta che ha giocato titolare è stato il 3 dicembre, in Coppa Italia contro il Sassuolo e ora, contro il Girona in Champions, Pavlović tornerà ad essere titolare assieme a Gabbia, soprattutto a causa delle assenze di Thiaw, infortunato, e Tomori squalificato.

Futuro lontano dal Milan?

Questa gara rappresenta un’opportunità cruciale per il serbo, che potrebbe lasciare il Milan già a gennaio. Diversi club, come il Fenerbahce, si sono mostrati interessati, e il Milan è pronto ad ascoltare offerte. Tuttavia, contro il Girona, Pavlović ha l’occasione di dimostrare il suo valore e convincere il club a puntare ancora su di lui.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lautaro Martinez, a Madrid altra prova opaca: l’Inter rivuole il suo Toro
Dopo il derby, serata da dimenticare anche contro l'Atletico: ennesima sostituzione per scelta tecnica e reazione plateale
Le Stelle
Crisi Nardi: fuori dalla top 100 della classifica ATP
Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega
Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio