Le Stelle

Re Carlo Ancelotti: è il più vincente della storia del Real Madrid

Con la Coppa Intercontinentale il tecnico ha conquistato il trofeo numero 15 con i Blancos

Con la Coppa Intercontinentale il tecnico ha conquistato il trofeo numero 15 con i Blancos

Nessuno mai come Carlo Ancelotti nella storia del Real Madrid. Il tecnico, dalla serata di ieri, è infatti diventato l’allenatore più vincente della storia dei Blancos.

Il Real ha infatti conquistato la Coppa Intercontinentale imponendosi per 3-0 in finale contro i messicani del Pachuca grazie alle reti di Mbappé, Rodrygo e Vinicius. Un trofeo che chiude  un 2024 incredibile dove il Real ha vinto la Liga, la Champions League, la Supercoppa di Spagna, la Supercoppa europea e appunto la Coppa Intercontinentale lasciando indietro solo la Coppa di Spagna, persa ai rigori contro l’Atletico Madrid.

Ancelotti, superato anche il leggendario Munoz

Carlo Ancelotti è stato il primo artefice di questi successi e con la Coppa vinta a Doha è arrivato a 15 trofei totali superando il leggendario Luis Munoz (14) e staccando in modo netto Zidenide Zidane (11). 2 Coppe Intercontinentali, 3 Champions League, 3 Supercoppe europee, 2 campionati spagnoli, 2 coppe del Re e 2 Supercoppe spagnole, insomma una bacheca incredibile e forse a cui nessuno credeva dopo l’amaro esonero sulla panchina del Napoli del 2019.

Ancelotti, nel mirino ora c’è il record di Lucescu

In totale Re Carlo ha vinto in carriera ben 30 titoli: oltre ai 15 conquistati sulla panchina del Real ha vinto 2 Champions League, 2 Supercoppe europee, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana come allenatore del Milan, 1 campionato inglese, 1 Coppa d’Inghilterra e 1 Supercoppa inglese con il Chelsea, 1 campionato francese con il Psg e 1 campionato tedesco e 2 Supercoppe tedesche con il Bayern Monaco

Prossimo obiettivo? Avvicinare le altre leggende del calcio: Mircea Lucescu (34 titoli in carriera), Pep Guardiola (38) e Alex Ferguson (49). 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera