Le Stelle

Re Carlo Ancelotti: è il più vincente della storia del Real Madrid

Con la Coppa Intercontinentale il tecnico ha conquistato il trofeo numero 15 con i Blancos

Con la Coppa Intercontinentale il tecnico ha conquistato il trofeo numero 15 con i Blancos

Nessuno mai come Carlo Ancelotti nella storia del Real Madrid. Il tecnico, dalla serata di ieri, è infatti diventato l’allenatore più vincente della storia dei Blancos.

Il Real ha infatti conquistato la Coppa Intercontinentale imponendosi per 3-0 in finale contro i messicani del Pachuca grazie alle reti di Mbappé, Rodrygo e Vinicius. Un trofeo che chiude  un 2024 incredibile dove il Real ha vinto la Liga, la Champions League, la Supercoppa di Spagna, la Supercoppa europea e appunto la Coppa Intercontinentale lasciando indietro solo la Coppa di Spagna, persa ai rigori contro l’Atletico Madrid.

Ancelotti, superato anche il leggendario Munoz

Carlo Ancelotti è stato il primo artefice di questi successi e con la Coppa vinta a Doha è arrivato a 15 trofei totali superando il leggendario Luis Munoz (14) e staccando in modo netto Zidenide Zidane (11). 2 Coppe Intercontinentali, 3 Champions League, 3 Supercoppe europee, 2 campionati spagnoli, 2 coppe del Re e 2 Supercoppe spagnole, insomma una bacheca incredibile e forse a cui nessuno credeva dopo l’amaro esonero sulla panchina del Napoli del 2019.

Ancelotti, nel mirino ora c’è il record di Lucescu

In totale Re Carlo ha vinto in carriera ben 30 titoli: oltre ai 15 conquistati sulla panchina del Real ha vinto 2 Champions League, 2 Supercoppe europee, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana come allenatore del Milan, 1 campionato inglese, 1 Coppa d’Inghilterra e 1 Supercoppa inglese con il Chelsea, 1 campionato francese con il Psg e 1 campionato tedesco e 2 Supercoppe tedesche con il Bayern Monaco

Prossimo obiettivo? Avvicinare le altre leggende del calcio: Mircea Lucescu (34 titoli in carriera), Pep Guardiola (38) e Alex Ferguson (49). 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Federico Chiesa, Liverpool
Le Stelle
Chiesa tra rilancio e mercato: l’Italia chiama, ma anche Londra
Federico Chiesa prova a rilanciarsi con il Liverpool, ma il suo futuro potrebbe essere lontano dai Reds: in Italia e a Londra ci sono delle pretendenti per l'ex Juve
Le Stelle
Il 2026 sarà l’anno dell’esplosione di Cinà?
Il giovane palermitano si trova già a ridosso della top 200 della classifica ATP
Le Stelle
Chi è Castiello, il baby del Milan Primavera che potrebbe strappare la convocazione con la Lazio
Il Milan è in emergenza in attacco e Castiello potrebbe strappare la seconda convocazione in prima squadra
Le Stelle
Zverev stakanovista: nessuno in campo più di Sascha nel 2025
Zverev è il tennista che ha trascorso più ore in campo in questa stagione nel circuito ATP
Le Stelle
Lautaro Martinez, a Madrid altra prova opaca: l’Inter rivuole il suo Toro
Dopo il derby, serata da dimenticare anche contro l'Atletico: ennesima sostituzione per scelta tecnica e reazione plateale
Le Stelle
Crisi Nardi: fuori dalla top 100 della classifica ATP
Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega
Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo