Le Stelle

Re Carlo Ancelotti: è il più vincente della storia del Real Madrid

Con la Coppa Intercontinentale il tecnico ha conquistato il trofeo numero 15 con i Blancos

Con la Coppa Intercontinentale il tecnico ha conquistato il trofeo numero 15 con i Blancos

Nessuno mai come Carlo Ancelotti nella storia del Real Madrid. Il tecnico, dalla serata di ieri, è infatti diventato l’allenatore più vincente della storia dei Blancos.

Il Real ha infatti conquistato la Coppa Intercontinentale imponendosi per 3-0 in finale contro i messicani del Pachuca grazie alle reti di Mbappé, Rodrygo e Vinicius. Un trofeo che chiude  un 2024 incredibile dove il Real ha vinto la Liga, la Champions League, la Supercoppa di Spagna, la Supercoppa europea e appunto la Coppa Intercontinentale lasciando indietro solo la Coppa di Spagna, persa ai rigori contro l’Atletico Madrid.

Ancelotti, superato anche il leggendario Munoz

Carlo Ancelotti è stato il primo artefice di questi successi e con la Coppa vinta a Doha è arrivato a 15 trofei totali superando il leggendario Luis Munoz (14) e staccando in modo netto Zidenide Zidane (11). 2 Coppe Intercontinentali, 3 Champions League, 3 Supercoppe europee, 2 campionati spagnoli, 2 coppe del Re e 2 Supercoppe spagnole, insomma una bacheca incredibile e forse a cui nessuno credeva dopo l’amaro esonero sulla panchina del Napoli del 2019.

Ancelotti, nel mirino ora c’è il record di Lucescu

In totale Re Carlo ha vinto in carriera ben 30 titoli: oltre ai 15 conquistati sulla panchina del Real ha vinto 2 Champions League, 2 Supercoppe europee, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana come allenatore del Milan, 1 campionato inglese, 1 Coppa d’Inghilterra e 1 Supercoppa inglese con il Chelsea, 1 campionato francese con il Psg e 1 campionato tedesco e 2 Supercoppe tedesche con il Bayern Monaco

Prossimo obiettivo? Avvicinare le altre leggende del calcio: Mircea Lucescu (34 titoli in carriera), Pep Guardiola (38) e Alex Ferguson (49). 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026
Allegri
Le Stelle
Allegri ‘mister derby’: numeri super da Torino a Milano
Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine
Le Stelle
Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals
Per il secondo anno consecutivo Jannik Sinner trionfa a Torino senza cedere neanche un set
Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante