Le Stelle

Thuram, inizio super e un record condiviso con Haaland

L’attaccante dell’Inter ha inizio alla grande la stagione: è in scia col norvegese

L’attaccante dell’Inter ha inizio alla grande la stagione: è in scia col norvegese

Arrivato in Italia nell’estate del 2023 dal Borussia Monchengladbach, Marcus Thuram si portava dietro il cognome pesante del figlio d’arte e tanti dubbi da parte della tifoseria dell’Inter. Un anno e pochi mesi dopo il giudizio è stato ribaltato a suon di gol e prestazioni super.

Inizio da urlo

Aveva fatto intravedere le sue doti già nella scorsa stagione, ma l’inizio del nuovo campionato è stato da fuoriclasse assoluto: sette partite disputate, sette gol e tre assist realizzati. Guardando alla sola Serie A, il francese è il primo per gol, tra i migliori per assist realizzati, primo per tocchi in area di rigore e secondo per passaggi chiave. Un killer in area di rigore, ma anche un play offensivo capace di dare luce al gioco dell’Inter.

La gara con il Torino

Il meglio del repertorio Thuram lo ha messo in mostra nella gara contro il Torino: sessantotto minuti giocati, tre gol, venticinque tocchi, cinque tiri di cui tre in porta e due passati chiave. Scettro di man of the match meritato per il francese, arrivato a quattro gol di testa in questa stagione. Di questi, due sono arrivati proprio contro il Torino: dal 2004/2005, Thuram è il secondo giocatore dell’Inter in grado di segnare una doppietta di testa dopo Icardi nel 2017 contro l’Atalanta.

Thuram come Haaland

A dare ulteriore valore al lavoro svolto dall’attaccante francese è il confronto con quello che oggi è probabilmente il miglior bomber in circolazione: Erling Haaland. Insieme al norvegese, che ha segnato però 10 gol, Marcus Thuram è a quota 3 marcature multiple: nessuno nei top cinque campionati europei ha fatto meglio.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Coppa Davis 2025: il cuore di Berrettini più forte del fisico
La stella di Berrettini non smette di brillare in Coppa Davis dove batte l’austriaco Rodionov
Le Stelle
Napoli, Lukaku torna in soccorso di Conte
Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva
Le Stelle
Eterno LeBron James: come lui nessuno mai
LeBron James diventa il primo giocatore a disputare 23 stagioni nella NBA
Bonny
Le Stelle
Nessuno come Bonny: il migliore ‘ricambio’ della Serie A
L’attaccante ex Parma clamorosamente determinante per i risultati dell’Inter a suon di gol, assist e ottime prestazioni
Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna
Le Stelle
Qualificazioni Mondiali, Haaland protagonista assoluto: numeri straordinari
Nessuno come il bomber del City che, a suon di gol, ha trascinato la Norvegia al Mondiale dopo un’assenza lunga 28 anni
Le Stelle
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Stagione finita per Jannik Sinner dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026
Allegri
Le Stelle
Allegri ‘mister derby’: numeri super da Torino a Milano
Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine
Le Stelle
Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals
Per il secondo anno consecutivo Jannik Sinner trionfa a Torino senza cedere neanche un set
Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni