Le Stelle

Un nuovo inizio per Paolini a Stoccarda

Dopo 10 anni di collaborazione con Renzo Furlan la tennista azzurra ha deciso di affidarsi a Marc Lopez
Filippo Re

Dopo 10 anni di collaborazione con Renzo Furlan la tennista azzurra ha deciso di affidarsi a Marc Lopez.

Non sarà una partita come tutte le altre quella che Jasmine Paolini disputerà martedì 15 aprile alle ore 18:30 a Stoccarda contro la giocatrice di casa Eva Lys: si tratta, infatti, del primo incontro senza Renzo Furlan al suo fianco dopo un rapporto lavorativo durato ben 10 anni.

Paolini si giustifica

In una intervista a OK Tennis, la 29enne toscana ha spiegato le motivazioni dell’addio al coach veneto: “Non è stato un momento facile perché è una persona a cui voglio un bene enorme. Ci vogliamo bene, non è stato proprio semplice però ripeto: se lo senti alla fine credo sia la cosa giusta da fare e nulla cancellerà mai quello che abbiamo fatto insieme. Renzo è una persona che considererò sempre importantissima nella mia vita. Con lui è stato un viaggio incredibile, come ho scritto nel messaggio dove ho annunciato la nostra fine, però credo anche che dopo così tanti anni io abbia sentito come il bisogno di dire ‘proviamo a vedere cosa c’è oltre’, intraprendere un nuovo viaggio e vedere quello che mi può dare. Sono molto curiosa per cui ho detto: ‘perché no?’. Anche se la fiducia che ho di Renzo, la stima che provo per lui, penso non cambierà mai”.

Lopez fino al Roland Garros

Per la stagione sulla terra rossa, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana ha deciso di affidarsi a Marc Lopez, ottimo ex doppista che era entrato nello staff di Rafa Nadal dopo aver appeso la racchetta al chiodo; nei prossimi mesi, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana sarà chiamata a difendere due finali Slam a Parigi e Wimbledon, motivo per cui sarà fondamentale che questa collaborazione inizi con il piede giusto altrimenti l’uscita dalla top 10 del ranking mondiale si concretizzerà dopo il Major sull’erba londinese.

Il rendimento di Jasmine nel 2025

Australian Open: 3° turno

Doha: ottavi

Dubai: ottavi

Indian Wells: ottavi

Miami: semifinale

I punti da difendere fino a Wimbledon

Stoccarda: 108

Madrid: 120

Roma: 10

Roland Garros: 1300

Eastbourne: 195

Wimbledon: 1300

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis