Le Stelle

Un nuovo inizio per Paolini a Stoccarda

Dopo 10 anni di collaborazione con Renzo Furlan la tennista azzurra ha deciso di affidarsi a Marc Lopez
Filippo Re

Dopo 10 anni di collaborazione con Renzo Furlan la tennista azzurra ha deciso di affidarsi a Marc Lopez.

Non sarà una partita come tutte le altre quella che Jasmine Paolini disputerà martedì 15 aprile alle ore 18:30 a Stoccarda contro la giocatrice di casa Eva Lys: si tratta, infatti, del primo incontro senza Renzo Furlan al suo fianco dopo un rapporto lavorativo durato ben 10 anni.

Paolini si giustifica

In una intervista a OK Tennis, la 29enne toscana ha spiegato le motivazioni dell’addio al coach veneto: “Non è stato un momento facile perché è una persona a cui voglio un bene enorme. Ci vogliamo bene, non è stato proprio semplice però ripeto: se lo senti alla fine credo sia la cosa giusta da fare e nulla cancellerà mai quello che abbiamo fatto insieme. Renzo è una persona che considererò sempre importantissima nella mia vita. Con lui è stato un viaggio incredibile, come ho scritto nel messaggio dove ho annunciato la nostra fine, però credo anche che dopo così tanti anni io abbia sentito come il bisogno di dire ‘proviamo a vedere cosa c’è oltre’, intraprendere un nuovo viaggio e vedere quello che mi può dare. Sono molto curiosa per cui ho detto: ‘perché no?’. Anche se la fiducia che ho di Renzo, la stima che provo per lui, penso non cambierà mai”.

Lopez fino al Roland Garros

Per la stagione sulla terra rossa, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana ha deciso di affidarsi a Marc Lopez, ottimo ex doppista che era entrato nello staff di Rafa Nadal dopo aver appeso la racchetta al chiodo; nei prossimi mesi, la nativa di Castelnuovo di Garfagnana sarà chiamata a difendere due finali Slam a Parigi e Wimbledon, motivo per cui sarà fondamentale che questa collaborazione inizi con il piede giusto altrimenti l’uscita dalla top 10 del ranking mondiale si concretizzerà dopo il Major sull’erba londinese.

Il rendimento di Jasmine nel 2025

Australian Open: 3° turno

Doha: ottavi

Dubai: ottavi

Indian Wells: ottavi

Miami: semifinale

I punti da difendere fino a Wimbledon

Stoccarda: 108

Madrid: 120

Roma: 10

Roland Garros: 1300

Eastbourne: 195

Wimbledon: 1300

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo
Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP