Analisi

All in Inter: Inzaghi si gioca tutto ad aprile

Nelle prossime settimane i nerazzurri scenderanno in campo ogni tre giorni: in ballo ci sono campionato, Coppa Italia e Champions League
Vincenzo Lo Presti


Nelle prossime settimane i nerazzurri scenderanno in campo ogni tre giorni: in ballo ci sono campionato, Coppa Italia e Champions League 

Se sarà una stagione da Triplete, zero titoli o una via di mezzo, sarà il campo a dirlo, ma al primo aprile l’Inter è ancora in corsa su tutti i fronti. Sconfitta in finale a Riad in Supercoppa italiana dal Milan, la formazione nerazzurra guarda tutti dall’alto in basso in campionato, in Coppa Italia sarà ancora derby in semifinale mentre in Champions League affronterà ai quarti un Bayern Monaco falcidiato dagli infortuni. E a giugno c’è il nuovo, ricchissimo, Mondiale per Club.

Inzaghi non fa sconti: “Siamo l’Inter, lotteremo su tutti i fronti”

Insomma, una grande abbuffata che fa felice il tecnico piacentino Simone Inzaghi: “Il grande obiettivo era essere vivi in tutte le competizioni ad aprile. Quando sei all’Inter, non puoi darti un solo obiettivo. Quest’anno addirittura quattro competizioni, ma è motivo di grande orgoglio essere ancora dentro a tutto. Ci porteranno via tante energie ma è questo che volevamo”.

Inter attesa da un tour de force

Ed è proprio questo il punto: nelle prossime settimane i campioni d’Italia scenderanno in campo praticamente ogni tre giorni. Un tour de force incredibile nel mese di aprile nel quale l’Inter e Simone Inzaghi faranno all in: da queste sfide passano le ambizioni di Lautaro e compagni di riscrivere la storia, di arricchire la bacheca di viale della Liberazione con nuovi trofei da alzare al cielo e poi festeggiare. Saranno tre, uno, niente? Sarà il tempo e il verdetto del campo a dirlo. 

Dal Milan alla Roma: il calendario di aprile dell’Inter

Otto partite in 25 giorni: praticamente l’Inter scenderà in campo quasi ogni 72 ore. Il primo match sarà mercoledì 2 aprile contro il Milan alle 21 al Meazza per l’andata delle semifinali di Coppa Italia. Sabato 5 alle 15, invece, la trasferta di campionato al Tardini contro il Parma, antipasto del primo round dei quarti di finale di Champions League in programma martedì 8 alle 21 all’Allianz Arena contro il Bayern Monaco. Sabato 12 alle 18, dopo tre trasferte di fila, si torna a giocare davanti al proprio pubblico nel match contro il Cagliari. Stesso scenario ma avversario diverso mercoledì 16 alle 21 nel ritorno contro i bavaresi. Domenica 20 alle 18 altra tappa fondamentale per la lotta al tricolore, con i nerazzurri che saranno di scena al Dall’Ara contro il temibile Bologna di Vincenzo Italiano. Tre giorni dopo il secondo round contro i rossoneri per decretare chi strapperà il pass per l’ultimo atto del trofeo nazionale in calendario all’Olimpico di Roma il 14 maggio. L’aprile di fuoco della banda di Simone Inzaghi si chiuderà con la gara interna contro la Roma. A quel punto l’Inter potrebbe essere ancora in corsa su tutti i fronti e quindi regalarsi un finale di stagione ancora ricco di appuntamenti oppure potrà concentrarsi solo sul rush conclusivo in campionato: del resto, se sarà una stagione da Triplete, zero titoli o una via di mezzo, sarà il campo a dirlo. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare