Analisi 26 aprile

Ancelotti, Clasico decisivo per il futuro. Sarà l’ultimo?

Il tecnico italiano del Real Madrid si gioca tutto nella finale di Coppa del Re contro il Barcellona
Luigi Trapani Lombardo

Il tecnico italiano del Real Madrid si gioca tutto nella finale di Coppa del Re contro il Barcellona

Sarà l’ultimo Clasico per Carlo Ancelotti? Il suo Real Madrid affronta il Barcellona nella finalissima di Coppa del Re e per il tecnico italiano sarà una sfida sicuramente decisiva per il suo futuro. Che potrebbe essere lontano da Madrid al termine della stagione.

Ancelotti si gioca il futuro

Il SuperClasico, che si gioca a Siviglia, potrebbe essere l’ultimo per Ancelotti, che sembra destinato a lasciare la panchina dei madrileni in estate. L’allenatore, infatti, può riemergere o affondare definitivamente, in una stagione altalenante che può terminare con grandi delusioni dopo l’eliminazione in Champions League e la lotta al titolo in Liga, al momento persa, con il Barcellona in netto vantaggio in testa alla classifica del campionato spagnolo.

Clasico super infuocato

Insomma Ancelotti, nella finale di Coppa del Re, si gioca una bella fetta di carriera al Real. E la partita è più velenosa che mai, caratterizzata da una vigilia ricca di caos. In Spagna, infatti, è scoppiata una bufera clamorosa: il direttore di gara designato Ricardo de Burgos Bengoechea si è sfogato in conferenza stampa contro i video sugli arbitri che spesso vengono mandanti in onda su Real Madrid TV. Le parole dell’arbitro hanno scatenato il caos: dalle proteste dei blancos alle parole al veleno di Tebas contro Perez. 

I titoli con il Real Madrid

Ancelotti si gioca il futuro in un Clasico più infuocato che mai. La sua carriera al Real potrebbe essere al capolinea, dopo aver vinto di tutto a Madrid: 2 Supercoppe di Spagna, 2 campionati di Liga, 3 Mondiali per Club, 3 Supercoppe Europee, 3 Champions League, 2 Coppe del Re.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.