Analisi

Ancelotti, Clasico decisivo per il futuro. Sarà l’ultimo?

Il tecnico italiano del Real Madrid si gioca tutto nella finale di Coppa del Re contro il Barcellona
Luigi Trapani Lombardo

Il tecnico italiano del Real Madrid si gioca tutto nella finale di Coppa del Re contro il Barcellona

Sarà l’ultimo Clasico per Carlo Ancelotti? Il suo Real Madrid affronta il Barcellona nella finalissima di Coppa del Re e per il tecnico italiano sarà una sfida sicuramente decisiva per il suo futuro. Che potrebbe essere lontano da Madrid al termine della stagione.

Ancelotti si gioca il futuro

Il SuperClasico, che si gioca a Siviglia, potrebbe essere l’ultimo per Ancelotti, che sembra destinato a lasciare la panchina dei madrileni in estate. L’allenatore, infatti, può riemergere o affondare definitivamente, in una stagione altalenante che può terminare con grandi delusioni dopo l’eliminazione in Champions League e la lotta al titolo in Liga, al momento persa, con il Barcellona in netto vantaggio in testa alla classifica del campionato spagnolo.

Clasico super infuocato

Insomma Ancelotti, nella finale di Coppa del Re, si gioca una bella fetta di carriera al Real. E la partita è più velenosa che mai, caratterizzata da una vigilia ricca di caos. In Spagna, infatti, è scoppiata una bufera clamorosa: il direttore di gara designato Ricardo de Burgos Bengoechea si è sfogato in conferenza stampa contro i video sugli arbitri che spesso vengono mandanti in onda su Real Madrid TV. Le parole dell’arbitro hanno scatenato il caos: dalle proteste dei blancos alle parole al veleno di Tebas contro Perez. 

I titoli con il Real Madrid

Ancelotti si gioca il futuro in un Clasico più infuocato che mai. La sua carriera al Real potrebbe essere al capolinea, dopo aver vinto di tutto a Madrid: 2 Supercoppe di Spagna, 2 campionati di Liga, 3 Mondiali per Club, 3 Supercoppe Europee, 3 Champions League, 2 Coppe del Re.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio