Analisi 9 luglio

Atalanta, Retegui in Arabia Saudita: l’ennesima masterclass

L'Atalanta ha venduto Retegui in Arabia Saudita per una cifra folle: ennesimo capolavoro della Dea
Niccolò Di Leo

L’Atalanta ha venduto Retegui in Arabia Saudita per una cifra folle: ennesimo capolavoro della Dea

Salutato Matteo Ruggeri, trasferitosi all’Atletico Madrid, l’Atalanta vende ancora e la cosa per qualche motivo non stupisce. E no, non è solo per l’incredibile cifra messa sul piatto dall’Al Qadsiah per spingere la Dea a cederlo. D’altronde era stato lo stesso club neroazzurro a indicare il tetto da raggiungere per far sì che venisse dato il via libera. Non stupisce perché l’Atalanta ha sempre ragionato così e senza Gasperini la politica resta la stessa.

Retegui va in Arabia Saudita

Mateo Retegui che si trasferisce in Arabia Saudita è l’ennesima masterclass del suo Pagliuca-Percassi, con D’Amico che lavora nell’ombra ma che è artefice, almeno al pari loro, di un capolavoro di mercato. L’Atalanta ora andrà sul mercato, forte economicamente, con appeal e con la Champions in tasca, sicura di individuare il sostituto giusto, ma anche capace di far concorrenza ai top club europei. Nel frattempo, si mette in tasca i 65 milioni di euro comprensivi di bonus che l’Al Qadsiah ha messo sul piatto pur di assicurarsi Retegui. A proposito, al calciatore è stato offerto un quadriennale da 20 milioni di euro all’anno, 5 in più rispetto alla prima offerta. Ovviamente accetterà, a meno di ripensamenti clamorosi.

Una plusvalenza da capogiro

Mateo Retegui è l’ennesimo capolavoro perché ha l’odore, l’aspetto e il sapore di una plusvalenza da capogiro. Ma di quelle di livello. Solo un anno fa era un investimento da 22 milioni di euro più 3 di bonus, arrivato dopo l’infortunio di Gianluca Scamacca, preso in fretta e furia per dare a Gasp un giocatore da poter schierare subito. E da subito è stato schierato. E da subito Retegui ha iniziato segnare chiudendo la stagione 25 gol, da capocannoniere della Serie A. Niente male. E i risultati, infatti, arrivano quei 25 milioni di euro spesi un anno fa, oggi nel valgono quasi 70 e valgono, soprattutto, una plusvalenza da 40 milioni di euro. L’ennesima di una società forte e vincente.  

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune