Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino

Altra finestra di mercato, nuova telenovela alle porte. Il rischio è concreto a Zingonia ne sono tutti consapevoli, a maggior ragione dopo le ultime voci provenienti dalla Turchia. Victor Osimhen sta facendo di tutto per convincere Ademola Lookman a lasciare l’Atalanta e trasferirsi al Galatasaray già nella finestra di gennaio. L’ennesimo attestato di stima per la qualità dei giocatori della società bergamasca, che ha un vero e proprio tesoretto in casa ma che allo stesso tempo non cambia strategia.
Muro contro muro
Al momento il comportamento di Lookman non fa in alcun modo pensare a nuovi strappi. La strategia sarebbe del resto controproducente per il nigeriano, che già nel 2024 aveva avuto modo di sperimentare per la prima volta la fermezza dell’Atalanta, quando Percassi disse no e non indietreggiò dietro l’offerta del PSG. Un anno più tardi fu la volta dell’Inter: anche in questo caso il braccio di ferro non portò a nulla di buono. Certo è, però, che se il Galatasaray dovesse mettere sul piatto i 50 milioni di euro indicati lo scenario potrebbe cambiare.
Quota 50
Da Lookman a Ederson, situazioni diverse ma valutazione condivisa. Anche il brasiliano vale 50 milioni di euro per la dirigenza dell’Atalanta, che ne ha fissato il prezzo in tempi non sospetti. Un recente infortunio ha fatto calare leggermente il rendimento e la presenza in campo, ma è inevitabile che si tratti di un. Nome che stuzzichi non poco le big europee, a partire da una Juventus che più volte ha chiesto informazioni in passato e che presto potrebbe tornare a farlo. Per ogni discorso, però, sarà necessario aspettare l’estate: non ci sono cessioni in programma a stagione in corso.
Quota 40
Dieci milioni in meno, molti più calciatori presenti. È l’elenco dei profili in casa Atalanta valutati sui 40 milioni di euro. Tra questi spicca il nome di Ahanor, acquistato dal Genoa per la metà e oggi già nel mirino di alcune big inglesi. Cifre simili anche per Carnesecchi, nel giro stabilmente della Nazionale, e per Bellanova, così come Scalvini. Occhio poi a chi è in prestito in giro per l’Italia, come Marco Palestra. Quaranta milioni forse oggi sono troppi, ma come i bergamaschi hanno dimostrato ci vuole poco a far lievitare valutazioni di fronte a una programmazione come quella che da anni va avanti a Zingonia.