Analisi

Atalanta, tre pari nelle ultime tre: ma il record di imbattibilità è intatto

L’Atalanta ha conquistato solo tre punti nelle ultime tre partita, ma è riuscita a mantenere la propria imbattibilità

L’Atalanta ha conquistato solo tre punti nelle ultime tre partita, ma è riuscita a mantenere la propria imbattibilità

L’Atalanta non è riuscita ad andare oltre il pareggio contro la Juventus. La squadra di Gian Piero Gasperini, dopo aver subito le avvisaglie bianconere, è riuscita a prendere campo e reagire solamente dopo il gol di Kalulu che è valso il momentaneo vantaggio della Vecchia Signora. A pareggiare i conti ci ha pensato l’incornata di Mateo Retegui, tornato dall’infortunio che lo ha costretto a saltare la Lazio, l’Udinese e nel mezzo la sfida di Supercoppa Italia contro l’Inter. Un gol che può rappresentare un punto di forza per una squadra che continua a non perdere in campionato, ma che nelle ultime uscite ha registrato un calo di forma evidente. Sono le due facce dell’Atalanta, i due volti di una squadra che spera di dar seguito alla sua lotta Scudetto, ma che inevitabilmente ha perso terreno rispetto al Napoli capolista e all’Inter.

Un’Atalanta versione Juve

Il primo dei due volti da analizzare è quello più recente e che fa riferimento agli ultimi tre risultati in Serie A. L’Atalanta giunta allo Stadio Olimpico contro la Lazio, lo scorso 28 dicembre, infatti, è una squadra che era reduce da undici vittorie consecutive, una formazione che sembrava infermabile ma che si è schiantata nei primi 45 minuti contro i biancocelesti. L’approccio di Rovella e compagni ha colto di sorpresa la Dea, che è andata a riposo nel primo tempo sotto di un gol e con la consapevolezza di esser stata dominata in lungo e in largo. La reazione arrivata nella seconda frazione non è bastata per trovare la vittoria, ma solo il primo pareggio firmato all’88’ da Brescianini e l’interruzione di una serie incredibile di successi. Il secondo pari è arrivato contro l’Udinese, quando il triplice fischio al novantesimo è stato un respiro di sollievo al termine di una partita stradominata dai friulani che, tra miracoli di Carnesecchi e legni colpiti, non sono clamorosamente riusciti a vincere. In queste condizioni la squadra di Gasperini si è presentata alla sfida contro la Juve, quando è arrivato il terzo pari consecutivo, riproponendo una statistica che non si verificava dal 2017.

Una squadra imbattibile

Allo stesso tempo, però, anche se l’Atalanta sta vivendo un momento complicato a livello di risultati, va sottolineato lo straordinario filotto di risultati utili consecutivi che i nerazzurri sono riusciti a conquistare. I numeri, in effetti, parlano chiaro. La Dea non perde una partita di campionato dal lontanissimo 30 agosto, quando l’Inter si impose per 4-0 al San Siro. Da quel giorno i bergamaschi sono riusciti a conquistare almeno un punto nelle restanti 15 partite (di cui 9 vittorie), eguagliando un record di imbattibilità che erano riusciti a ottenere solo nella stagione 2019/2020, quando però arrivarono a quota 17.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità