Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi

Australian Open 2025: un Sinner sollevato vuole il bis

Grazie alla sentenza del TAS che arriverà dopo l'11 febbraio, l'azzurro potrà difendere il titolo a Melbourne
Filippo Re

Grazie alla sentenza del TAS che arriverà dopo l’11 febbraio, l’azzurro potrà difendere il titolo a Melbourne.

Il caso di doping che riguarda Jannik Sinner è ben lontano dalla sua conclusione, tuttavia il calendario delle udienze del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha evidenziato che il caso del nativo di San Candido non si discuterà almeno fino all’11 febbraio, motivo per cui il numero uno al mondo sarà regolarmente ai nastri di partenza dell’Australian Open, in programma dal 12 al 26 gennaio 2025.

Di seguito, trovate il nostro poker di favoriti per il primo Slam della nuova stagione tennistica.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Jannik Sinner

Il campione altoatesino ha vinto 53 partite su 56 sul cemento nel 2024, aggiudicandosi entrambi gli Slam disputati su questa superficie, motivo per cui sarà il tennista da battere in Australia, specialmente dopo il fantastico finale di stagione che l’ha visto trionfare alle ATP Finals di Torino e in Coppa Davis a Malaga.

Carlos Alcaraz

Il rivale n. 1 di Sinner ha chiuso l’annata in calo di rendimento, ma è un atleta da grandi appuntamenti come dimostrato dai due Slam vinti nel corso del 2024 al Roland Garros e Wimbledon; anche se il connazionale di Rafa Nadal difetta di continuità, se uscirà indenne dai primi turni di Melbourne sarà un osso durissimo d’affrontare per chiunque, Jannik compreso.

Novak Djokovic

Grandissima curiosità per il binomio Djokovic/Murray con Nole alla ricerca di nuovi stimoli per centrare l’agognato Slam n. 25, traguardo mai tagliato da nessun tennista nella storia di questo sport; il fatto che il serbo sia, comunque, riuscito ad aggiudicarsi l’oro olimpico a Parigi nonostante una stagione a dir poco complicata significa che può ancora essere competitivo ai massimi livelli.

Alexander Zverev

Il tedesco è all’asciutto negli Slam e vanta due finali perse al set decisivo con Dominic Thiem agli US Open 2020 e opposto a Carlos Alcaraz nell’atto conclusivo dell’ultimo Roland Garros; se il 27enne di Amburgo riuscirà, però, ad essere più coraggioso e offensivo nei momenti decisivi di un Major, riteniamo che abbia il potenziale per elevarsi dallo status di ottimo giocatore a quello di campione.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità