Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Analisi 29 novembre

Australian Open 2025: un Sinner sollevato vuole il bis

Grazie alla sentenza del TAS che arriverà dopo l'11 febbraio, l'azzurro potrà difendere il titolo a Melbourne
Filippo Re

Grazie alla sentenza del TAS che arriverà dopo l’11 febbraio, l’azzurro potrà difendere il titolo a Melbourne.

Il caso di doping che riguarda Jannik Sinner è ben lontano dalla sua conclusione, tuttavia il calendario delle udienze del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna ha evidenziato che il caso del nativo di San Candido non si discuterà almeno fino all’11 febbraio, motivo per cui il numero uno al mondo sarà regolarmente ai nastri di partenza dell’Australian Open, in programma dal 12 al 26 gennaio 2025.

Di seguito, trovate il nostro poker di favoriti per il primo Slam della nuova stagione tennistica.

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez

Jannik Sinner

Il campione altoatesino ha vinto 53 partite su 56 sul cemento nel 2024, aggiudicandosi entrambi gli Slam disputati su questa superficie, motivo per cui sarà il tennista da battere in Australia, specialmente dopo il fantastico finale di stagione che l’ha visto trionfare alle ATP Finals di Torino e in Coppa Davis a Malaga.

Carlos Alcaraz

Il rivale n. 1 di Sinner ha chiuso l’annata in calo di rendimento, ma è un atleta da grandi appuntamenti come dimostrato dai due Slam vinti nel corso del 2024 al Roland Garros e Wimbledon; anche se il connazionale di Rafa Nadal difetta di continuità, se uscirà indenne dai primi turni di Melbourne sarà un osso durissimo d’affrontare per chiunque, Jannik compreso.

Novak Djokovic

Grandissima curiosità per il binomio Djokovic/Murray con Nole alla ricerca di nuovi stimoli per centrare l’agognato Slam n. 25, traguardo mai tagliato da nessun tennista nella storia di questo sport; il fatto che il serbo sia, comunque, riuscito ad aggiudicarsi l’oro olimpico a Parigi nonostante una stagione a dir poco complicata significa che può ancora essere competitivo ai massimi livelli.

Alexander Zverev

Il tedesco è all’asciutto negli Slam e vanta due finali perse al set decisivo con Dominic Thiem agli US Open 2020 e opposto a Carlos Alcaraz nell’atto conclusivo dell’ultimo Roland Garros; se il 27enne di Amburgo riuscirà, però, ad essere più coraggioso e offensivo nei momenti decisivi di un Major, riteniamo che abbia il potenziale per elevarsi dallo status di ottimo giocatore a quello di campione.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori