Analisi 19 gennaio

Australian Open, ottavi: preview Sinner-Rune

Primo avversario di alto livello per il campione in carica negli ottavi di Melbourne
Filippo Re

Primo avversario di alto livello per il campione in carica.

La sfida del 4° turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e la n. 13, Holger Rune, si disputerà lunedì 20 gennaio alle ore 04:00 italiane.

Jannik Sinner

Dopo aver perso un set con la wild card australiana Tristan Schoolkate al 2° turno, il nativo di San Candido è tornato ad essere impeccabile nel duello con lo statunitense Marcos Giron, travolto con il punteggio di 6-3 6-4 6-2; al termine del match, l’azzurro ha confidato all’ex n. 1 al mondo Jim Courier di dormire almeno 10 ore a notte per essere sempre in piena forma; per Jannik si è, inoltre, trattato della vittoria consecutiva n. 17 sul cemento negli Slam.

Holger Rune

Il 21enne danese è passato attraverso uno spicchio di tabellone per nulla semplice, superando prima il nostro Matteo Berrettini e, poi, il serbo Miomir Kecmanovic grazie ad una rocambolesca rimonta: lo scandinavo si è, infatti, trovato in svantaggio per due set a uno, 4-2 e 30-0, ma è ugualmente riuscito a risalire la china nonostante i crampi.

Precedenti

I due giocatori si scontreranno per la quinta volta con il bilancio in perfetta parità: Rune si è imposto a Sofia nel 2022 e a Montecarlo nel 2023, mentre l’azzurro è riuscito a prevalere nelle ATP Finals 2023 di Torino e nel Principato di Monaco nel 2024; pur sottolineando che, secondo noi, si tratta di una semifinale anticipata perché Holger è l’unico profilo in grado d’infastidire il campione in carica nella parte alta del tabellone, riteniamo che Sinner abbia comunque il potenziale per passare in vantaggio nei confronti diretti con il tennista di Gentofte.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa