Analisi

Bayern in emergenza contro l’Inter: non solo Neuer, out anche Davies e Upamecano

Per la doppia sfida nei quarti di Champions League Vincent Kompany perde tre quinti della retroguardia titolare
Roberto Bozzo

Per la doppia sfida nei quarti di Champions League contro i nerazzurri di Simone Inzaghi, Vincent Kompany perde tre quinti della retroguardia titolare: l’esterno sinistro si è rotto il crociato, per il centrale un problema all’articolazione del ginocchio

Piove sul bagnato in casa Bayern Monaco: in vista della doppia sfida contro l’Inter nei quarti di finale di Champions League Vincent Kompany deve fare i conti con una grande emergenza in difesa. Oltre a Neuer, infatti, altri due elementi pregiati della retroguardia bavarese hanno dovuto alzare bandiera bianca: si tratta di due pezzi da novanta come Alphonso Davies e Dayot Upamecano. Se è vero che il Bayern Monaco è riuscito a mantenere la porta inviolata in 18 delle 41 gare stagionali, lo è altrettanto che nelle restanti 23 ha incassati ben 39 reti, quasi due di media ogni 90 minuti. Numeri che sottolineano un dato incontrovertibile: quando il livello degli avversari si alza la retroguardia dei tedeschi fa parecchia fatica.

Alphonso Davies ko: si è rotto il crociato

Alphonso Davies, che in stagione ha giocato 27 volte dall’inizio (65% del totale), domenica si è fatto male nella finalina di CONCACAF Nations League tra il suo Canada e gli USA. A fine partita Mauro Biello, vice allenatore dei canadesi, non sembrava particolarmente preoccupato: “Non ho il rapporto medico completo, lo stanno ancora visitando. Penso sia stato un colpo, lui ha sentito un colpo, non voleva rischiare e lo abbiamo sostituito”. Anche l’amministratore delegato del Bayern Monaco, Jan-Christian Dreesen, era sembrato sereno: “Fortunatamente per Alphonso Davies non sembra nulla di grave”. Nelle scorse ore, però, ecco la doccia gelata: i controlli effettuati a Monaco di Baviera hanno infatti evidenziato la rottura del crociato. L’esterno starà fuori almeno sei mesi e a sostituirlo dovrebbero essere Raphael Guerreiro o Josip Stanisic.

Bayern, anche Upamecano salta l’Inter

In realtà la prima alternativa sarebbe stata Hiroki Ito, peccato però che il giapponese dovrà prendere il posto dell’altro infortunato: Dayot Upamecano. Come se non bastasse, infatti, anche il centrale francese ha rimediato un problema alle articolazioni del ginocchio sinistro e rischia perfino l’operazione. In un comunicato ufficiale il Bayern Monaco parla di qualche settimana, ma la situazione va monitorata di giorno in giorno. L’alternativa, oltre al sopracitato Ito, è l’inglese ex Tottenham Eric Dier. Un brutto colpo per Vincent Kompany che raramente rinuncia a Upamecano: per lui 33 presenze da titolare, 80% del totale.

Bayern Monaco, emergenza totale in difesa

Con Neuer in forte dubbio, il Bayern Monaco rischia di dover rinunciare a tre dei cinque giocatori che compongono il pacchetto arretrato titolare. “Purtroppo, c’è sempre il rischio che i giocatori tornino dalle pause internazionali con infortuni, questa volta siamo stati colpiti in modo particolarmente duro – ha spiegato Max Eberl, membro del consiglio direttivo per lo sport del Bayern Monaco. – L’assenza di Alphonso Davies e Dayot Upamecano pesa molto sull’FC Bayern. Phonzy (Davies ndr) riceverà tutto il supporto di cui ha bisogno nel suo percorso di recupero. Terremo d’occhio anche Upa (Upamecano ndr) nelle prossime settimane e ci aspettiamo che torni presto disponibile. Abbiamo una squadra forte e compenseremo queste assenze. Ora ci uniremo ancora di più. La qualità c’è per continuare a perseguire i nostri grandi obiettivi”.

di Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino
Analisi
Juventus, Spalletti non è più un incubo: l’ultima vittoria contro di lui risale a 7 anni fa
Cresce l'attesa per l'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, ora non è più un nemico da battere
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Medvedev-Zverev
Ventiduesimo scontro tra i due tennisti con Medvedev in vantaggio per 14 a 7
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Pescara
L'ultima sfida del sabato cadetto è in programma alle 19:30 in Sicilia
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Shelton-Sinner
Ottavo confronto diretto tra i due tennisti con l’azzurro in vantaggio per 6 a 1
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Fredericia
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese comincia sabato alle 18:00 in casa dei detentori del titolo
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview PSG-Nizza
Il massimo campionato francese inaugura l'undicesima giornata sotto la Torre Eiffel con una classica del calcio transalpino
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
Premier League: preview Burnley-Arsenal
Sabato pomeriggio nel North West si affrontano due delle ventiquattro grandi d'Inghilterra