I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi 29 gennaio

Champions League, Barcellona-Atalanta e City-Brugge

Tra le partite più affascinanti del super mercoledì di Champions League ci sono quelle di Barcellona e Manchester
Pasquale Cosco

Tra le partite più affascinanti del super mercoledì di Champions League ci sono quelle di Barcellona e Manchester.

I motivi di interesse delle sfide di Barcellona e Manchester sono tanti: eccone alcuni.

1) Barcellona e Atalanta sono tra le squadre più spettacolari del mondo.
2) L’Atalanta nelle prime tre trasferte ha conquistato altrettanti successi.
3) In Catalogna si affrontano la terza forza della Primera División e della Serie A.
4) Per non abbandonare la ribalta internazionale (quest’anno non c’è nemmeno il ripescaggio in Europa League), il Manchester City deve battere il Club Brugge.
5) Manchester City-Club Brugge si sarebbe potuta giocare anche nella vecchia Coppa dei Campioni, quella a cui partecipavano solo le campionesse nazionali.

Barcellona-Atalanta (mercoledì 29 gennaio ore 21:00)

Tra le sfide più attese dell’ultima giornata della fase campionato di Champions League c’è Barcellona-Atalanta.

Reduce dal clamoroso 7-1 rifilato al Valencia, il Barcellona, che in Primera División è terzo, in Champions è secondo con 18 punti.
Già qualificato agli ottavi, l’undici spagnolo, dopo la sconfitta con il Monaco, ha infilato sei vittorie.

Terza in Serie A, l’Atalanta, che sabato ha sbancato Como, in Champions alloggia in settima posizione a quota 14.
Battuta solo dal Real Madrid, la compagine italiana, che al peggio disputerà i play off, in trasferta ha fatto l’en plein.

Soltanto Barcellona (26) e Dortmund (19) hanno segnato più dell’Atalanta (18), che lontano da Bergamo ha fatto centro 11 volte.

Manchester City-Club Brugge (mercoledì 29 gennaio ore 21:00)

Valevole per l’ultima giornata della fase campionato di Champions League, Manchester City-Club Brugge promette emozioni.

Reduce dal successo sul Chelsea, il Manchester City, che in Premier League è sesto, in Champions è venticinquesimo con 8 punti.
Senza vittorie da quattro turni (0-1-3), i campioni d’Inghilterra per non abbandonare la scena internazionale devono battere il Club Brugge.

Secondo a -3 dal Genk in Pro League, il Club Brugge, che sabato ha impattato 1-1 con il Kortrijk, in Champions è ventesimo a quota 11.
Senza sconfitte da 20 partite in tutte le competizioni (15-5-0), i campioni del Belgio la settimana scorsa hanno pareggiato 0-0 con la Juventus.

I due confronti diretti, giocati nella Champions 2021/22, sono stati dominati (9-2 complessivo) dal City.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou