Analisi

Champions League: la Francia come Scozia, Romania e Serbia

Nell'albo d'oro della Coppa dei Campioni i transalpini sono solo settimi
Pasquale Cosco

Nell’albo d’oro della Coppa dei Campioni i transalpini sono solo settimi.

Per ingannare l’attesa di PSG-Inter, che sabato sera a Monaco di Baviera assegnerà la Champions League 2024/25, facciamo un tuffo nel passato.

Considerando solo il numero di vittorie, la Francia compone, insieme a Scozia, Serbia e Romania, il quartetto di nazioni che hanno conquistato il titolo continentale una sola volta.

Celtic, Steaua Bucarest, Stella Rossa e Olympique Marsiglia

Celtic
Il Celtic di Glasgow superò 2-1 l’Inter nella finale giocata a Lisbona il 25 maggio 1967.

Steaua Bucarest
Tre anni prima di perdere 4-0 con il Milan la finale del 1989, la Steaua Bucarest aveva piegato dal dischetto il Barcellona a Siviglia.

Stella Rossa Belgrado
Nella finale disputata a Bari il 29 maggio del 1991, la Stella Rossa di Belgrado superò dagli 11 metri proprio il Marsiglia.

Olympique Marsiglia
Battendo 1-0, con gol di Boli su azione di calcio d’angolo (dubbio peraltro), il Milan nella finale di Monaco di Baviera del 26 maggio 1993, il Marsiglia di Raymond Goethals divenne la prima e per ora unica squadra francese a laurearsi campione d’Europa.

Otto finali

Tenendo conto anche delle finali giocate o da giocare, la Francia stacca nettamente la Scozia (2), la Romania (2) e la Serbia (1).

I transalpini sono arrivati all’atto conclusivo in otto occasioni e per ora sono andati al tappeto sei volte.

Le cinque francesi finaliste

Marsiglia (una vinta e una persa)
Stade de Reims (due perse)
Saint-Étienne (una persa)
Monaco (una persa)
PSG (una persa e una da giocare)

La foto? Didier Deschamps era il capitano del Marsiglia campione d’Europa.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka