Analisi

Champions League: otto squadre, 31 titoli europei

Cominciano martedì 8 aprile in Germania e Inghilterra i quarti di finale di Champions League
Pasquale Cosco

Cominciano martedì 8 aprile in Germania e Inghilterra i quarti di finale di Champions League.

Prima di presentare il match tra Arsenal e Real Madrid, qualche annotazione di carattere generale.

Sei delle otto squadre arrivate ai quarti di finale hanno già vinto almeno una volta la Champions League-
Un trionfo di Arsenal o PSG porterebbe a 24 il numero di club campioni d’Europa.

Le magnifiche otto sommano 31 trionfi in Champions League.
Nel dettaglio: Real Madrid (15), Bayern Monaco (6), Barcellona (5), Inter (3), Aston Villa (1) e Borussia Dortmund (1).

Arsenal-Real Madrid (martedì 8 aprile ore 21:00)

Quarto d’andata di Champions League, Arsenal-Real Madrid è una super sfida anglo-spagnola che promette scintille.

Arsenal

Secondo a -11 dal Liverpool in Premier League, l’Arsenal, che sabato ha pareggiato 1-1 sul campo dell’Everton, in Europa sta brillando.
Dopo il terzo posto nella fase campionato, l’undici di Mikel Arteta ha passeggiato (9-3) con il PSV.

Real Madrid

Battuto in casa dal Valencia nello scorso weekend, il Real Madrid, che nella Liga è secondo a -4 dal Barcellona, in Champions finora non ha incantato.
Prima di eliminare il City e di superare ai rigori i concittadini dell’Atlético, i campioni di Spagna e d’Europa avevano rischiato di lasciare la ribalta internazionale.

Precedenti

I due confronti diretti hanno regalato solo un gol, segnato dall’ex Arsenal Thierry Henry al Santiago Bernabéu il 21 febbraio 2006.
Il tecnico di Reggiolo Carlo Ancelotti ha una tradizione favorevole tanto con i Gunners (7-1-5) che con Mikel Arteta (2-0-1).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica