Cristian Chivu
Analisi 10 giugno

Chivu al Mondiale per Club per far nascere l’Inter del futuro

Il neo allenatore porterà tre giovani negli USA: così si gettano le basi per l’Inter che verrà

Il neo allenatore porterà tre giovani negli USA: così si gettano le basi per l’Inter che verrà

Cristian Chivu

Aggiungi un posto in aereo, anzi tre. Nel volo che porterà l’Inter negli Stati Uniti per il Mondiale per club ci saranno infatti anche tre sedili riservati ad altrettanti giovani calciatori nerazzurri. Cristan Chivu, che li conosce bene avendo lavorato con la Primavera ad Appiano Gentile, porterà con sé infatti anche Pio Esposito, Sebastiano Esposito e Valentin Carboni. Provando, così, a gettare le basi per quella che sarà l’Inter del futuro.

Pio Esposito

Il più giovane della comitiva sarà Francesco Pio Esposito, classe 2005 legato all’Inter da un contratto in scadenza nel 2030. Nonostante questo sono diversi i club di Serie A che hanno già mostrato interesse per l’attaccante nerazzurro. L’idea a viale della Liberazione è del resto quella di mandare per almeno un anno in prestito l’ormai ex Spezia per fargli fare esperienza prima di riaccoglierlo in rosa. Attenzione, però, alla variabile Mondiale per club. Esposito sarà infatti regolarmente agli ordini di Chivu negli Stati Uniti ed è evidente che determinate prestazioni potrebbero cambiare le carte. Per vederlo all’opera, però, ci sarà da attendere: Esposito è infatti infortunato e salterà quindi i primi impegni per poi tornare regolarmente a disposizione. 

Sebastiano Esposito e Valentin Carboni

Diverso il discorso per gli altri due giovani talenti sull’aereo che porterà i nerazzurri negli USA. Sebastiano Esposito, classe 2002 ha svolto tutto il suo percorso nelle giovanili dell’Inter prima di accasarsi a Empoli dove ha segnato otto gol in Serie A pur non riuscendo a evitare la retrocessione. Valentin Carboni, classe 2005 ma di qualche mese più anziano di Pio Esposito, è reduce invece da un’annata sfortunata al Marsiglia, dove ha avuto a che fare con un infortunio al crociato che lo ha fermato per diversi mesi. Il primo ha un contratto con l’Inter fino al 2026, il secondo fino al 2027. «Bisogna metterli in difficoltà, farli uscire dalla comfort zone» diceva Chivu parlando dei giovani. Detto, fatto: al Mondiale per club la chance per meritarsi l’Inter del futuro.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata