Cristian Chivu
Analisi

Ora è la squadra di Chivu: i tre punti con cui ha cambiato l’Inter

L’allenatore dell’Inter sta dando una nuova anima alla squadra nerazzurra, che con la Roma potrebbe aver dato un segnale chiaro alla stagione
Claudio  Ferrari

L’allenatore dell’Inter sta dando una nuova anima alla squadra nerazzurra, che con la Roma potrebbe aver dato un segnale chiaro alla stagione

Cristian Chivu

Dai cinque gol incassati contro il PSG a Monaco fino alla vittoria di misura all’Olimpico contro la Roma. Tante cose sono cambiate per l’Inter negli ultimi mesi, a partire dall’allenatore fino ad arrivare a una squadra che sta imparando a ridisegnare se stessa. Merito di Chivu, che nonostante i dubbi di parte dell’ambiente sta dimostrando che l’addio di Inzaghi non ha lasciato solo macerie. E proprio l’ultima vittoria in campionato potrebbe essere il segno della svolta definitiva.

Nuova Inter

La parola chiave della nuova Inter è verticalità. Il gol di Bonny lo dimostra, con il passaggio di un ritrovato Barella che è l’emblema del nuovo corso nerazzurro. Niente palla a Dumfries né a Dimarco: il passaggio in verticale del centrocampista a servire il taglio del francese rappresenta l’ideale tattico di una squadra che sta imparando a costruire con un baricentro più alto di circa otto metri rispetto alla scorsa stagione.

Nuovi giocatori

Non solo i nuovi acquisti arrivati dal mercato estivo. Chivu è stato bravo a ritrovare alcuni giocatori finiti in ombra, su tutti Dimarco e lo stesso Barella. Il centrocampista all’Olimpico contro la Roma ha giganteggiato, tornando su livelli che mancavano da diversi mesi. Ben cinquantadue palloni toccati e trentuno passaggi positivi sono la testimonianza dell’ottimo momento di forma, ribadito anche dalle otto presenze su nove da titolare in stagione. L’esterno è stato invece protagonista di una polemica a distanza con l’ex tecnico Inzaghi e ancora una volta nella nuova Inter ha giocato molto più a lungo di quanto avveniva con l’attuale allenatore dell’Al Hilal. Le due reti e  i tre assist in nove partite parlano chiaro.

La difesa

Infine, dettaglio non trascurabile, Chivu ha ridato solidità anche alla difesa nerazzurra. Al netto delle quattro reti incassate nel match contro la Juventus la porta dell’Inter è stata blindata a doppia mandata: due clean shett in Champions e due reti in quattro gare in campionato testimoniano il nuovo corso, ribadito dalle buone prestazioni di Sommer e Martínez ma soprattutto dall’apporto dato dall’ultimo arrivato Akanji. L’abbraccio collettivo a fine partita contro la Roma, infine, rappresenta l’ultimo tassello per permettere ai nerazzurri di tornare a sognare.

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli, bocciate le seconde linee: Conte non può prescindere dai titolarissimi
Il Napoli cade contro il Torino, le seconde linee non hanno convinto Conte
Analisi
ATP Bruxelles 2025, finale: preview Lehecka-Auger-Aliassime
Terzo confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Artem Dovbyk, Roma
Analisi
Roma, i paradossi dell’attacco: tra crisi e soluzioni che non vanno
Gasperini ha riprovato il falso centravanti, facendo il solletico all'Inter per un tempo. Ma Dovbyk, quando è entrato, si è divorato un gol facilissimo
Analisi
ATP Stoccolma 2025, finale: preview Humbert-Ruud
Sesto confronto diretto tra Humbert e Ruud con il francese in vantaggio per 3 a 2
Analisi
Milik, il calvario non finisce: la posizione della Juve dopo 500 giorni di assenza
Arek Milik non gioca una partita ufficiale dal giugno del 2024. Per gennaio, la Juve valuta due opzioni: prestito o rescissione
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-HJK
Domenica pomeriggio a Kuopio c'è una super classica del calcio finlandese
Analisi
ATP Vienna 2025, 2° turno qualificazioni: preview Schoolkate-Arnaldi
Arnaldi è l’unico azzurro in campo domenica nel circuito ATP
Analisi
ATP Almaty 2025, finale: preview Moutet-Medvedev
Medvedev insegue un titolo ATP che gli manca da Roma 2023
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Paris FC
Il massimo campionato francese inaugura la domenica a due passi dal Belgio con una sfida interessante
Analisi
Japan Cup 2025: c’è anche Jonathan Milan!
In programma domenica 19 ottobre, la trentaduesima edizione della corsa nipponica si annuncia emozionante
Analisi
Veneto Classic 2025: i sette uomini da seguire
In programma domenica 19 ottobre, la quinta edizione della corsa organizzata da Filippo Pozzato ha una startlist interessante
Filippo Inzaghi, nuovo tecnico del Palermo
Analisi
Serie B: preview Palermo-Modena
La domenica del campionato cadetto comincia in Sicilia con un big match