Analisi 15 giugno

Conte-Juve-Napoli, com’è andata davvero? La ricostruzione

Il possibile ritorno del tecnico salentino sulla panchina bianconera è stato il tema clou delle ultime settimane, fino all'improvviso epilogo a sorpresa: ecco cosa è successo
Giordano Grassi

Il possibile ritorno del tecnico salentino sulla panchina bianconera è stato il tema clou delle ultime settimane, fino all’improvviso epilogo a sorpresa: ecco cosa è successo

La Juventus ha incassato il sì di Conte“: questo raccontavano i principali quotidiani sportivi italiani soltanto un paio di settimane fa, quando i bianconeri non avevano ancora confermato Tudor, il Napoli sembrava avere ‘in mano Allegri’ e il tecnico salentino – almeno così si raccontava – aveva ormai deciso di salutare il club di De Laurentiis con lo Scudetto appena conquistato. Poi, il colpo di scena, teatrale, inaspettato: “Conte ha scelto di restare al Napoli“. Ma come sono andate davvero le cose?

Il punto di vista di Conte

La stessa intervista rilasciata da Antonio Conte a Federico Buffa, seppur finalizzata a rinsaldare il rapporto con la tifoseria del Napoli, presenta dei ‘vuoti’ comunicativi e offre alcune ‘letture tra le righe’. In particolare, il passaggio “Non ho mai avuto un accordo con la Juve“, lascia – ovviamente – intendere che non ci fosse nulla di firmato (e ci mancherebbe, non sarebbe stato neppure possibile) ma non smentisce il fatto che ci siano stati dei contatti: i più informati raccontano di uno direttamente con John Elkann già a febbraio.

Il punto di vista del Napoli

Mentre Aurelio De Laurentiis in televisione affermava di voler lasciare Conte libero del proprio destino nonostante il contratto triennale firmato soltanto un anno fa, in privato le cose – con tutta probabilità – sono andate diversamente. Da una parte, la difficoltà a liberarsi da un impegno lavorativo a lunga durata, dall’altra nessun motivo valido per forzare la mano: il presidente del Napoli, infatti, si è mostrato sin da subito disponibile ad assecondare ogni capriccio del tecnico su un mercato aperto col botto, con l’arrivo di Kevin De Bruyne.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou